Sommario
Il 2020 è un anno che per magic, diciamocelo, non è stato bellissimo (per lo meno a livello cartaceo).
Sicuramente a livello digitale il gioco si è evoluto moltissimo ma oggi non siamo qui per questo, bensì per dare i nostri (sì di noi articolisti) delle carte migliori e peggiori uscite in questo anno a dir poco funesto.
In questo 2020 sono uscite queste edizioni:
– Theros: Beyond Death
– Ikoria
– Doublemaster (ma non ci interessa ai fini di questo articolo)
– Jump Start
– Core Set 2021
– Zendikar Rising
– Commander Legends
Un buon numero di edizioni che hanno impattato fortemente una pluralità di formati. In questi top e flop sarà interessante vedere le opinioni di ognuno di noi con conseguente visione del gioco, con chi vi troverete più concordi?
Edoardo Rosadini
Top:
Knroxa, Titan of the death’s hunger
Trovo che a contrario di suo cugino Uro abbia un bel design. Stiamo sicuramente parlando di una carta forte ma non troppo da andare a modificare il meta per la sua presenza. A me strapiace!
I Triomi e Le Terre Modali
Per quanto non si possa parlare benissimo di Ikoria, a mio avviso, una delle note positive dell’edizione sono sicuramente i vari triomi. Triplo colore fetchabile in una sola carta è veramente tanto, inoltre l’aggiunta dell’abilità ciclo è quell’abilità che rende queste terre veramente belle.
Staple in Standard e Historic nonchè giocate in Modern.
Lo stesso vale per le terre modali di Zendikar Rising. Le ho trovate subito bellissime andando a limare la possibilità di Mulligan e aumentando la varianze nelle partite. Veramente belle!
Scourge Of The Skyclaves:
Da tempo non si vedeva una carta nera FORTE e questa ha tutto il potenziale per esserlo. Durante gli spoiler le persone erano giustamente divise nelle opinioni su questo demone: Bomba o Cesso? Io ci ho creduto e ho sempre pensato potesse essere un nuovo Tarmogoyf . Per ora nei mazzi aggro in cui viene giocata come BR Shadow, ha e sta mostrando tutta la sua forza.
Heliod, The Sun Crowned:
Questa carta sarà sicuramente odiata da molti ma, essendo io fan dei mazzi Toolbox, l’ho subito adorata. Scomba in moltissimi modi con Spike Feeder e Walking Ballista. In modern ha dato vita a GW Heliod Company ed è attualmente uno dei pochi mazzi combo a mazzi creatura giocabili.
Skyclave Apparition:
Questa è a mani basse la mia carta preferita uscita nel 2020! Se il nero necessitava di carte forti non c’è bisogno di dire quanto il bianco ne avesse bisogno, diventato ormai un meme negli ultimi tempi. Questa carta fa tutto ciò che ti aspetti da una carta bianca, esilia con un leggero drawback e ha riportato un mazzo come Death And Taxes in auge nei primi tempi in cui fu giocabile.
Flop:
Il problema di questa carta è che fa una cosa di troppo. Una a scelta tra mettere una terra, guadagnare 3 o pescare. Uro ha fortemente modificato tutti i formati, una powerspell fortissima, resiliente e che ha deformato il meta andando a polarizzare il gioco nei suoi confronti.
Meccanica Companion:
I Companion per quanto mi piacessero come meccanica erano oggettivamente troppo forti. Con la vecchia meccanica davano un vantaggio carte solo con la loro presenza e, nel caso fosse stata mantenuta, mi sarebbe piaciuto vederne altri. Sono stato comunque contento della modifica ai Companion (ovvero la regola di dover pagare tre mana generici a velocità stregoneria per prendere il companion dalla sua zona fuori dal gioco per aggiungerlo alle carte in mano) anche se ha un po’ tagliato le gambe alla meccanica forse più rivoluzionaria del Team di Ricerca e sviluppo. Insomma un flop a livello di design.
Muxus, Goblin Grandee:
La carta è solo brutta, non c’ è alcun altro modo per definirla. Un pessimo design che punisce dal nulla qualsiasi giocatore. Trovo, inoltre, insensato che Winota, Joiner Of Forces sia stata bannata mentre il buon goblin sia ancora libero di scorazzare nel meta Historic.
Omnath, Locus Of Creation:
La carta fa semplicemente troppo e il costo di mana apparentemente proibitivo non è un limite a giustificazione della sua forza. La carta, da quel che fu detto, fu progettata per il Commander ma ha avuto un impatto devastante sia in Standard che in Historic, che nello stesso Commander infatti fu bannato come comandante dagli amici di Centurion.
Trovo sia una buona carta comunque in Modern, non è sicuramente questa carta il problema del formato.
Thassa’s Oracle:
Questa è al limite del Flop, a mio gusto, strappa game dal nulla ed in Commander è veramente un palo. Mi spiace per Inverter Of Truth da Pioneer, l’eldrazi ha pagato per i misfatti di questa carta, trovo che il mazzo fosse veramente bello e complicato e probabilmente senza Thassa’s Oracle sarebbe stato adeguatamente limitato.
Ovviamente abbiamo preparato un video su Youtube per darvi ancora più informazioni sulle carte uscite nel 2020!
Ora vediamo un po’ i pareri di tutti gli altri:
Alessandro Parisi
TOP:
- Uro, Titan Of Nature’s Wrath;
- Terre/Magia di Zendikar Rising perché riducono il numero di partite in cui non si gioca a Magic;
- I Companion, quando erano forti, penso sia stato un bel cambiamento per il costruito e mi sarebbe piaciuto vederli per sempre in Modern;
- Shark Typhoon;
- Omnath, Locus Of Creation: Sì, mi piacciono le carte forti.
FLOP:
- Underworld Breach Perché ci sono morto poco fa in una lega vintage.
- Muxus, Goblin Grandee Perché ci muoio sempre in Historic in maniere ridicole e penso che il design della carta faccia schifo.
- Skyclave Apparition Perché dai, il bianco è il colore palesemente più forte di Magic, non c’era bisogno di dargli anche delle carte giocabili.
- Jeweled Lotus Un pessimo design che porta ad una carta palesemente troppo forte e che ha il solo scopo di far vendere bustine.
- La meccanica Monarch in Pauper che sono imbarazzanti e rendono il formato “brutto” da giocare.
Michele Palazzotto
TOP:
- Mystery Booster/Jumpstart/Commander Legends: Se lo standarda ha fatto veramente schifo così non è stato per le edizioni di contorno che han dato esperienze di gioco veramente particolari e divertenti.
- Kroxa, Titan Of Death’s Hunger Mia Pet card che mi ha portato a Mythic la prima volta.
- Lo standard, seppur il peggiore degli ultimi tempi, perché mi ha fatto scoprire Legends Of Runeterra di cui leggerete molti altri articoli al più presto.
- Zenith Flare: Perché permette di costruire mazzi budget e sparare un sacco di danni in faccia al nostro avversario è sempre bello.
FLOP:
- Secret Lair The Walking Dead: Precedente pericoloso per il futuro di MTG e questo non è piaciuto a nessuno
- Companion: Meccanica troppo forte che non avrebbe dovuto vedere la luce dei tavoli(digitali) da gioco.
- Uro/Omnath: Per i loro ban super tardivi, si è agito troppo tardi per eliminarli dal formato per permettere di vendere altri box.
- TUTTO lo Standard pre rotazione(specialmente quando Agent Of Treachery e Fires Of Invention non erano ancora stati bannati, Companion non era stata modificata e dopo c’erano solo mazzi Wilderness Reclamation
- Double Master: Prezzo proibitivo per una rara in più.
Elia Ansaloni
TOP:
- Shark Typhoon: Trash ed efficace come noi giocatori medi;
- Tevesh Szat, Doom Of Fools;
- Zirda, The Dawnwaker: Compie il miracolo di mobilitare i Boros;
- Shadowspear;
- Ukkima, Stalking Shadow: Come non si può non amare un Lupo- Balena
FLOP:
- Eligeth. Crossroad Augur: Ottimo Potenziale sprecato per una carta troppo lenta e bersagliabile, ancora un’occasione persa per un tribale sfingi.
- Uro, Titan Of Nature’s Wrath: Non irritante quanto Oko, Thief Of Crowns ma comunque eccessivo.
- Jeska, Thrice Reborn: Sarebbe stata accettabile senza partner
- Jeweled Lotus: Pura speculazione
- Omnath, Locus Of Creation: Creato in commander per essere abusato in altri formati, mi fa chiedere se alla Wizard siano miopi, in malafede o dei tassorosso.
Ludovico Labruzzo
TOP:
- Allosaurus Sheperd: Forte in Legacy contro il monopolio del blu ed ha ridato vita ad elfi, che dopo il ban di Deathrite Shaman pareva morto e sepolto.
- Muxus, Goblin Grandee: Top di curva per un mazzo tribale in Historic, equilibrata e super prevedibile.
- Triomi, lande equilibrate sia da Standard, Modern ed Historic.
- Terre modali in modern sicuramente le Mitiche, Standard Mitiche ed Pathway vari, per il limited tutte quante.
- Thassa’s Oracle: Chiusura alternativa, combo, nuovo Laboratory Maniac
FLOP:
- Meccanica Companion, troppo forte e quindi giustamente nerfata subito, rimane il problema in cartaceo sul far capire la meccanica ai nuovi giocatori(nel caso non abbiano arena), non essendo spiegata la modifica(logicamente) su di esse.
- Omnath, Locus Of Creation: Semplicemente troppo forte ed il fatto che sia stata bannata in Standard dopo solo 2 settimane lo dimostra.
- Uro, Titan Of Nature’s Wrath: Altra carta dal power level altissimo, bannata dallo Standard troppo tardi.
- Secret Lair The Walking Dead: Manovra puramente commerciale con la beffa che la possibilità di giocare queste carte non “esistenti” nel panorama di MTG provocano un pericoloso precedente.
- A memoria nessun Planeswalker ha impattato minimamente da Theros in poi l’eternal.
Flavio Pisani (aka Reflax)
TOP:
- Lurrus of the Dream-Den: una delle carte più divertenti con cui mi sia mai trovato a giocare. Certo, nerfata non è la stessa cosa, però dai, è comunque un bel gattino;
- Underworld Breach: bella Past in Flames?! Questa di più, per un attimo è riuscita anche a farmi tornare il piacere di giocare Pioneer, ma proprio un attimo eh.. ;
- Thriving Isle & co. : ho riscoperto da poco il piacere di giocare pauper e devo dire che queste terre sono veramente state un’ ottima aggiunta al formato;
- Thassa’s Oracle: un bel pezzo per i combo che però non ha la possibilità di essere opprimente, insomma: serviva ma non ha sbilanciato a favore di combo nei formati dove si può giocare ;
- Ashiok, Nightmare Muse: fa quello che dovrebbe un PW a costo cinque, se lo appoggi e lo proteggi vince la partite, lo giochi a caso e probabilmente hai sprecato cinque mana. Una carta equilibrata che mi piace moltissimo giocare!
FLOP:
- Lutri, the Spellchaser: questa carta avrebbe avuto solamente un’ utilità e un formato dove avrebbe potuto esse giocata. Banniamola preventivamente pure lì perchè ci siamo accorti che forse abbiamo stampato un ennesimo errore, bene ma non benissimo.. ;
- Teferi, Master of Time: lui è qui semplicemente perché è stato un buco nell’ acqua al contrario dei suoi predecessori azorius;
- Brushfire Elemental: ho messo lui ma potrei anche infilarci una qualsiasi carta di RG aggro dell’ ultimo standard. La noia mortale del non poter più giocare mazzi diversi da questo se si punta a vincere;
- Grim Tutor e Azusa, Lost but Seeking: loro vanno di pari passo perchè son die ristampe esagerate che fanno capire quanto stupidamente il power-level si sia alzato negli ultimi anni rendendo inutile la storia di MtG fino a oggi;
- Feed the Swarm: in realtà nulla di che contro la carta, ma è la morte della color-pie.. ;
Elio Nava (Clepshydra)
TOP:
- Uro, Titan Of Nature’s Wrath Serve realmente un commento?
- Elspth Conquers Death Solida oltre ogni aspettativa.
- Shark Typhoon: La carta “meme” che meme non è
- Muxus, Goblin Grandee Un goblin che costa 6, competitivo. Direi che è abbastanza da renderlo bellissimo.
- Yorion, Sky Nomad Ti fa giocare 20 carte in più. meccanica nerfata eppure è sempre lì anche se all’inizio ci credevano veramente in pochi
FLOP:
- Teferi, Master Of Time Non basta chiamarsi Teferi ed avere abilità a velocità istantaneo a quanto pare per risultare rilevanti.
- Sublime Epiphany: Essere una carta blu e fare 350 cose a quanto pare non è abbastanza.
- Enigmatic Incarnation: Un’altra similpod che fallisce
- Ydaro, Wandering Monster: Doveva fare tutto lui, stiamo ancora aspettando.
- Fiend Artisan Ho già menzionato una similpod che fallisce?
Lorenzo D’amato(aka Eykon TV)
- Uro, Titan Of Nature’s Wrath : è diventato come il prezzemolo, sta bene su tutto.
- Muxus, Goblin Grandee: ha fatto diventare goblin un mazzo di Magic
- Yorion, Sky Nomad: unico compagno che vede gioco sia come carta extra che main deck, tiene in vita più archetipi da solo
- Skyclave Apparition: forse l’unica gioia di colore bianco
- Shark Typhoon : carta versatile che permette pure una chiusura alternativa
FLOP:
- Teferi, Master Of Time: come ha detto Elio, non basta chiamarsi Teferi per essere forte
- [mtg-card]Vito, Thorn Of The Dusk Rose[/mtg_card]: doveva spaccare lo standard e vedere gioco in Historic, dopo l’early access già non se lo filava più nessuno.
- Gray Merchant Of Asphodel: sembrava dover far ritornare tra i tier 1 l’unico mazzo vero(mono nero), è durato come un blocco di neve al sole
- Yidaro, Wandering Mosnter: sembrava nato per entrare in ogni mazzo control, i pochi control giocabili non lo prendono in considerazione nemmeno dovesse essere l’unica carta giocabile sulla faccia della terra.
- Nissa of Shadowed Boughs : nonostante si chiami Nissa e animi le terre non è adatta nemmeno a occupare uno slot nella sezione collezione