Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
410 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Pioneer

Orzhov Pox(less) in Pioneer!

  • Flavio Pisani
  • 01/03/2020
  • 5 views
  • 5 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Noi non siamo giocatori di Magic: the Gathering. Noi non siamo semplici avversari dall’ altra parte del tavolo. Noi giocatori di strategie Pox siamo sadici nemici dell’ integrità morale e psicologica dei nostri opponent. Ecco cosa siamo.

Ho sviluppato questa lista col chiaro intento di veder sparire dagli occhi degli altri giocatori la gioia. Ve la mostro e poi ne parliamo un pò:

(60)
4 Thoughtseize
3 The Birth of Meletis
3 Trial of Ambition
3 Treacherous Blessing
3 History of Benalia
2 Oath of Kaya
3 Cast Out
4 Doom Foretold
3 Fatal Push
3 Kaya’s Wrath
2 Starfield of Nyx
1 Sigil of the Empty Throne
3 Tymaret Calls the Dead
1 Castle Ardenvale
1 Castle Locthwain
4 Godless Shrine
4 Isolated Chapel
5 Plains
4 Shambling Vents
3 Swamp
1 Urborg, Tomb of Yawgmoth

SIDE

(15)
2 Languish
4 Leyline of the Void
3 Gideon of the Trials
3 Monastery Mentor
2 Lost Legacy
1 Agonizing Remorse

Ok, è chiaro che il nostro intento sia quello di rendere ogni possibile giocata del nostro avversario inutile o comunque poco rilevante, a questo ci arriveremo sottraendo il maggior numero di risorse (e speranze) al malcapitato seduto di fronte a noi in una serie di scambi 1×1 che ci faccia sfruttare a pieno il nostro late game.

Il mazzo è molto difficile da gestire e richiede un sacco di decisioni quindi vi sconsiglio di giocarlo se avete dormito poco o non siete in forma ma allo stesso tempo se siete in giornata non potrà che darvi altro che soddisfazioni.

TERRE:

1 Castle Ardenvale e 1 Castle Locthwain: I due castelli insieme perchè sono null’ altro che utility lands. Sono troppo forti per non giocarli, non incidono in maniera pesante sull’ efficacia della mana base eforse aggiungerei un’ altro Castle Ardenvale. Castle Locthwain nei match-up vs aggro è praticamente una palude mentre contro control è il nostro miglior amico.

4 Shambling Vents : Non abbiamo particolari necessità di correre per vincere le partite quindi quattro manland che entrano tappate non ci pesano affatto, anzi, sono una delle chiusure più solide che abbiamo

Sul resto della mana-base direi che c’è poco da dire, uno standard per tutti i deck bi-color del formato. L’ assenza di fastland è dovuta al fatto che non ne ho mai sentito veramente la necessità.

INCANTESIMI:

eccoci al cuore vero e proprio del mazzo

3 The Birth of Meletis: Il drop a 2 che vogliamo sempre fare, non ci farà perdere land-drop a turno 3 e ci aiuta moltissimo contro aggro. HUGE!
2 Trial of Ambition: “Ah, hai fatto terra elfo?!”. Credo che questa frase basti a farvi capire quanto bello è poter giocare questo enchant sul play.
3 Treacherous Blessing: A costo 3 pesco tre carte ed ho detto tutto. Ha un piccolissimo draw-back, ma se il suo follow-up è un Doom Foretold, non vedo problemi.
3 History of Benalia: Prima o poi, per quanto doloroso sia ammetterlo, dobbiamo pur chiudere una partita e questo simpaticissimo incantesimo di Dominaria ci da una bella mano. Due pezzi 2/2 a costo 3 non è affatto male!
2 Oath of Kaya: Removal per qualsiasi cosa si muova sul board, dalle creature fino a tre di costituzione ai Planeswalker ingenuamente portati sotto il tre di fedeltà. In più essendo leggendario va facilmente al cimitero e viene riportato in campo da Starfield of Nyx
4 Cast Out: Incantesimo flash a costo quattro che esilia un permanente non terra e alla peggio si cicla. Possiamo non giocarlo?! Ma siamo seri?!
4 Doom Foretold: il Pox del formato. Senza questa carta non avrebbe senso di esistere il mazzo in sè, il suo loop di sacrifici è il l’ enabler per il nostro gameplane e per far inaridire l’ anima di chi gioca con noi. Buhuhahah.
2 Starfield of Nyx: direttamente dalle origini di Magic la recursion dal cimitero fatta incantesimo. Certo, costa 5 ma se non fosse così sarebbe illegale. Con tutte le saghe che abbiamo siamo sicuri trovi sempre un target (questa è il motivo per il quale ho tagliato Aphemia, the Cacophony dal mazzo).
1 Sigil of the Empty Throne: Win-con alternativa agli zombie di Tymaret Calls the Dead e History of Benalia . Se rimane in campo il tempo sufficente a farci castare due o tre incantesimi è partita.
3 Tymaret Calls the Dead: drop a 3 che ci da due 2/2 e fa fare scry, in più guadagna vite e funziona perfettamente con Starfield of Nyx. Niente male.

SPELL NON INCANTESIMO:

4 Thoughtseize: semplicemente il meglio che ci offre il formato per fare hand-disruption.

3 Fatal Push: un pò di interazione ad inizio game ci serve per tenere le partenze molto forti di Mono-Black o Mono-Red oltre a far saltare qualche elfo molesto.
3 Kaya’s Wrath: A noi non da troppo fastidio azzerare il board e in alcuni casi è essenziale per sopravvivere, questa wratta nonostante il costo molto specifico è perfetta dato che ci fa anche guadagnare vite.

SIDE

2 Languish: Side in contro ogni creature-based deck.
4 Leyline of the Void: il nostro cimitero ci piace, il vostro no. Molto chiaro.
3 Gideon of the Trials: “Salve, vorrei evitare di morire da una combo che non avevo previsto o da una sola creatura molto grossa!”
3 Monastery Mentor: piano di trasformazione post-side che mi è piaciuto moltissimo. Inaspettata e devastante.
2 Lost Legacy: toglie tutto quello che vogliamo dal mazzo dell’ opponent. Non mi pare male.
1 Agonizing Remorse: direttanebte da Theros uno dei migliori scarti di sempre. Uno solo perchè bene o male la mano del nostro opponent la attachiamo già in sedici modi diversi, non esageriamo per toglierci slot di side.

SIDE PLAN:

VS Dimir Inverter

+ 3 Gideon of the Trials + 3 Monastery Mentor + 1 Agonizing Remorse

– 2 Trial of Ambition – 2 Oath of Kaya – 3 Tymareth Calls the Dead

VS BANT SPIRIT

+ 1 Agonizing Remorse + 2 Languish

– 3 Treacherous Blessing

VS SULTAI DELIRIUM

+ 4 Leyline of the Void + 3 Monastery Mentor + 1 Agonizing Remorse

– 3 Tymareth Calls the Dead – 3 Kaya’s Wrath – 2 Trial of Ambition

VS LOTUS BREACH

+ 4 Leyline of the Void + 1 Agonizing Remorse + 2 Lost Legacy

– 2 Trial of Ambition – 2 Oath of Kaya – 3 Fatal Push

Ok quest è tutto dal vostro Flint di fiducia! Fateci sapere come vi trovate a far pentire i vostri avversari di esser usciti di casa per il torneo!

0
0
0
Flavio Pisani

TWITTER: https://twitter.com/PisaniFlavio IG: https://www.instagram.com/re_flax/?hl=it FB: https://www.facebook.com/flavio.pisani1

Articolo Precedente
  • Articoli
  • Standard

Temur Adventure Primer

  • Edoardo Rosadini
  • 26/02/2020
Leggi
Articolo Successivo
  • Articoli
  • Standard

Aggredire il meta con White Weenie

  • ArtieStark
  • 05/03/2020
Leggi
You May Also Like
dimir
Leggi
  • Arena
  • Historic

Selesnya Company – A Guide By Demian86

  • Edoardo Rosadini
  • 23/01/2021
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Modern
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Historic

How To Sacrifice Your Cat

  • Lorenzo Terlizzi
  • 04/01/2021
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
410
0
0
2K
Featured Posts
  • dimir 1
    Selesnya Company – A Guide By Demian86
    • 23/01/2021
  • Jeska & Esior 2
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 3
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 4
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
  • Modern 5
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
Recent Posts
  • cubo
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
  • How To Sacrifice Your Cat
    • 04/01/2021
Categories
  • Arena (21)
  • Articoli (145)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (7)
  • Limited (3)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (40)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.