Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
410 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
  • 980 views
  • 4 minute read
Modern
10
0
0
0
10
0
0
Sommario
  1. Introduzione al modern
  2. 4c Uro-Omnath control / Sultai Uro
    1. 4C Omnath/Uro
    2. Sultai Uro Control
  3. Selesnya Reclaimer
    1. Selesnya Reclaimer
  4. Selesnya Heliod
    1. Selesnya Heliod
  5. RG Belcher
    1. RG Belcher
Colossal Hammer by Dimitry Burmak

Vi piace aver sette mana di terzo? E poter fetchare per Mystical Tutor? Cosa ne dite di castare Primeval Titan di secondo? Ammetetelo, one-shottare la gente con un innocente Inkmoth Nexus vi ha sempre attirato…

Se vi sembra che anche solo una di queste cose faccia al caso vostro, bhe, è il momento di iniziare a giocare Modern!

Come per il pioneer, visto il cartaceo attualmente in stand-by, la casa del modern è Magic Online e, sempre come per il pioneer, avere un punto di partenza per iniziare a grindare è fondamentale. In questo articolo proverò a darvi qualche opinione generica sul formato, e a consigliarvi qualche strategia competitiva che può fare al caso vostro se volete approcciarvi al formato.

(Qui comunque trovate tutte le liste aggiornate che abbiano fatto almeno un 5-0 nelle leagues e le top32 degli eventi premium su MTGO)

Introduzione al modern

In termini di archetipi esistenti, il modern, è un formato molto vasto, forse il più vasto in assoluto. Se da un lato questa è la sua grande attrattiva, bisogna anche tenere presente che questa grande varietà implica un numero pressochè sconfinato di interazioni peculiari, match up strambi e scelte controintuitive.

Per questo motivo familiarizzare con il formato è estremamente lungo e difficile, e a essere premiata è soprattutto la conoscenza approfondita di un archetipo e di tutti i suoi match up. Per questo vi raccomando di cambiare mazzo il meno possibile e focalizzarvi sull’imparare alla perfezione quello che avete scelto, iniziando col guardare stream e leggere articoli per imparare i “trucchi del mestiere” da chi è già uno specialista.

Anche se il formato apparentemente sembra poco interattivo, le scelte da prendere sono molte e significative; dunque prima di lanciarvi alla conquista della trophy leaderboard assicuratevi di:

  • avere un’ idea precisa di quali mani possano essere tenibili e quali no. Le partite possono durare relativamente poco, motivo per cui molto dipende dalla vostra mano iniziale: tenere mani subottimali è un errore tipico dei principianti.
  • conoscere a memoria alcune linee di gioco che capitano spesso, o in generale saper goldfishare il mazzo in maniera ottimale

Detto ciò passiamo ad alcuni mazzi che a mio avviso valgono la pena di essere imparati.

4c Uro-Omnath control / Sultai Uro

Omnath, Locus of Creation

1200 tix di costo (probabilmente il mazzo più costoso di tutto mtgo, tanto che molti servizi di rental non permettono di affittarlo), un livello di difficoltà molto elevato (come tutti i mazzi reattivi richiede ottima conoscenza del formato) e per di più è praticamente impossibile finirci una lega in meno di due ore e mezza, correndo spesso il rischio di timare out…perchè mai vi sto consigliando questo mazzo, che sembra contravvenire a TUTTE le linee guida che definiscono un archetipo “buono per grindare”?

La risposta, a mio avviso, è molto semplice: è il mazzo più forte, e non di poco. Il power level delle singole carte è altissimo, i counter permettono di gestire potenzialmente qualsiasi minaccia, le fonti di vantaggio carte abbondano e persino le terre (Field of the Dead e Mystic Sanctuary) sono spesso in grado di farvi vincere le partite!

Insomma, se il tempo e i soldi non vi mancano e volete un mazzo divertente ed estremamente competitivo, che vi faccia sudare freddo ad ogni banlist e vi garantisca di essere sempre al top, a prescindere dal meta, non esitate a buttarvi su questo, o se preferite il control hardcore al ramp, provate la versione sultai!

4C Omnath/Uro

Deck (60)
1 Breeding Pool
3 Cryptic Command
2 Field of Ruin
2 Field of the Dead
4 Flooded Strand
2 Force of Negation
1 Forest
2 Growth Spiral
1 Hallowed Fountain
1 Hour of Promise
1 Island
1 Jace, the Mind Sculptor
1 Ketria Triome
2 Lightning Bolt
3 Mana Leak
4 Misty Rainforest
2 Mystic Sanctuary
2 Omnath, Locus of Creation
4 Path to Exile
1 Raugrin Triome
3 Scalding Tarn
1 Snow-Covered Forest
1 Snow-Covered Island
1 Snow-Covered Plains
1 Steam Vents
1 Stomping Ground
2 Teferi, Hero of Dominaria
2 Teferi, Time Raveler
1 Temple Garden
4 Uro, Titan of Nature’s Wrath
3 Wrenn and Six
Sideboard (15)
2 Aether Gust
2 Ashiok, Dream Render
3 Celestial Purge
2 Cleansing Wildfire
1 Condemn
1 Dovin’s Veto
1 Engineered Explosives
1 Firespout
2 Veil of Summer

Sultai Uro Control

Deck (60)
2 Abrupt Decay
1 Aether Gust
4 Archmage’s Charm
1 Bloodchief’s Thirst
2 Breeding Pool
3 Cryptic Command
4 Fatal Push
2 Field of Ruin
2 Field of the Dead
2 Flooded Strand
2 Force of Negation
2 Island
3 Jace, the Mind Sculptor
3 Mana Leak
4 Misty Rainforest
2 Mystic Sanctuary
4 Polluted Delta
1 Primeval Titan
1 River of Tears
1 Snow-Covered Forest
2 Snow-Covered Island
1 Spell Snare
1 Swamp
3 Thoughtseize
4 Uro, Titan of Nature’s Wrath
2 Watery Grave
1 Zagoth Triome
Sideboard (15)
2 Aether Gust
2 Ashiok, Dream Render
1 Assassin’s Trophy
1 Bloodchief’s Thirst
1 Damnation
1 Engineered Explosives
1 Kozilek, Butcher of Truth
1 Life from the Loam
2 Mystical Dispute
1 Thoughtseize
2 Veil of Summer

Selesnya Reclaimer

Elvish Reclaimer by Victor Adame Minguez

Decisamente più semplice del classico Amulet, questo mazzo, benchè a volte sembri un po’ lento, ha un ottimo grado di consistenza, dei buoni elementi interattivi ed un lategame a prova di bomba.

Se vi piacciono i panzoni, questo è un ottimo punto di partenza, molto meglio di trono perché subisce molto meno l’hate e non è auto-morto da combo. Molte linee tipiche di questo mazzo sono in comune con Amulet, quindi, dopo avere imparato questo, aggiungere un’altra freccia al vostro arco dovrebbe risultarvi piuttosto agevole.

Selesnya Reclaimer

Deck (60)
1 Blast Zone
1 Bojuka Bog
3 Castle Garenbrig
1 Cavern of Souls
4 Dryad of the Ilysian Grove
4 Eladamri’s Call
4 Elvish Reclaimer
4 Explore
2 Field of the Dead
4 Flagstones of Trokair
2 Forest
1 Ghost Quarter
4 Path to Exile
2 Plains
4 Primeval Titan
1 Radiant Fountain
1 Selesnya Sanctuary
1 Skyclave Apparition
2 Snow-Covered Forest
1 Snow-Covered Plains
1 Springbloom Druid
1 Tangled Florahedron
2 Temple Garden
2 Valakut, the Molten Pinnacle
1 Vesuva
4 Windswept Heath
2 Wooded Foothills
Sideboard (15)
1 Aven Mindcensor
4 Celestial Purge
1 Collector Ouphe
1 Dismember
1 Eidolon of Rhetoric
1 Kozilek, Butcher of Truth
1 Linvala, Keeper of Silence
1 Ramunap Excavator
1 Reclamation Sage
3 Relic of Progenitus

Selesnya Heliod

Heliod, Sun-Crowned by Luis Lasahido

Vi piacciono le creature? Vi piace Collected Company? Vi piace cliccare disperatamente lo stesso punto dello schermo con il mouse centinaia di volte mentre i vostri occhi diventano sempre più arrossati e la vostra propriocezione scivola via, lasciandovi come un guscio svuotato che è in grado solo di premere tasti fino a che non raggiunge le 400 vite? Vi piacciono gli Arbor Elf?

A chi non piacciono queste cose! Si dà il caso, peraltro, che il buon Andrea Piemonti abbia scritto un articolo davvero approfondito su questo mazzo non molto tempo fa, quindi, se siete alla ricerca di contenuti in italiano super istruttivi che vi permettano di iniziare a trasformarvi in macchine prive di emozioni capaci solo di attivare Spike Feeder grindare in modo proficuo, dategli un’occhiata!

Selesnya Heliod

Deck (60)
4 Arbor Elf
2 Auriok Champion
4 Collected Company
4 Conclave Mentor
2 Eladamri’s Call
4 Forest
4 Heliod, Sun-Crowned
3 Horizon Canopy
1 Misty Rainforest
1 Pendelhaven
2 Plains
2 Prismatic Vista
4 Ranger-Captain of Eos
4 Skyclave Apparition
4 Spike Feeder
3 Temple Garden
4 Utopia Sprawl
2 Walking Ballista
4 Windswept Heath
2 Wooded Foothills
Sideboard (15)
1 Auriok Champion
2 Choke
3 Damping Sphere
2 Nevermore
2 Path to Exile
3 Veil of Summer
2 Wheel of Sun and Moon

RG Belcher

Belcher è molto famoso tra gli appassionati perché per la legge della sfiga quando le beccate voi vi ammazza di primo, mentre quando lo becca uno streamer a caso, che gioca una donation decklist di monoblu trono che non vincerebbe neanche una partita di limited, mulliga a 3 e muore da solo.

Goblin Charbelcher by Stephen Tappin

Scherzi a parte, trattandosi di un combo all in è ovviamente un mazzo fragile (meno di quanto sembri), lineare (ma non pensate che mulligare con questo mazzo sia facile!), debole contro qualsiasi forma di interazione (se l’oppo ha il tempo di pescarla e il mana per castarla…) ma capace di vincere la partita molto velocemente, e che diventa infermabile se avete la cosiddetta “chiappa calda”: lo sa bene il nostro Andrea, che proprio con Belcher due settimane fa è arrivato fino alle semifinali dello showcase Qualifier! Un consiglio spassionato: se siete interessati a questo tipo di mazzi e volete rovinare la giornata alla gente ammazzando i vostri avversari di turno uno nelle leghe, considerate di abbonarvi al patreon di Sodek, che è il vero e proprio guro di questo tipo di strategie.

RG Belcher

Deck (60)
4 Agadeem’s Awakening
4 Bala Ged Recovery
3 Blood Moon
4 Desperate Ritual
4 Goblin Charbelcher
4 Irencrag Feat
1 Lightning Bolt
4 Manamorphose
3 Pact of Negation
4 Pyretic Ritual
4 Recross the Paths
1 Reforge the Soul
4 Shatterskull Smashing
4 Simian Spirit Guide
4 Spikefield Hazard
4 Turntimber Symbiosis
4 Valakut Awakening
Sideboard (15)
1 Anger of the Gods
1 Assassin’s Trophy
2 Defense Grid
1 Flame Slash
4 Leyline of Sanctity
1 Nature’s Claim
1 Sweltering Suns
2 Veil of Summer
2 Vexing Shusher

Anche per oggi è tutto, alla prossima, e buon modern!

10
0
0
Related Topics
  • igmdm
  • ilgiocatoremediodimagic
  • modern
Flavio Pisani

TWITTER: https://twitter.com/PisaniFlavio IG: https://www.instagram.com/re_flax/?hl=it FB: https://www.facebook.com/flavio.pisani1

Articolo Precedente
cubo
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
Leggi
Articolo Successivo
belcher
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Leggi
You May Also Like
dimir
Leggi
  • Arena
  • Historic

Selesnya Company – A Guide By Demian86

  • Edoardo Rosadini
  • 23/01/2021
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Historic

How To Sacrifice Your Cat

  • Lorenzo Terlizzi
  • 04/01/2021
K'rrik
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Con K’rrik è 100 volte Natale

  • Ansalonium
  • 30/12/2020
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
410
0
0
2K
Featured Posts
  • dimir 1
    Selesnya Company – A Guide By Demian86
    • 23/01/2021
  • Jeska & Esior 2
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 3
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 4
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
  • Modern 5
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
Recent Posts
  • cubo
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
  • How To Sacrifice Your Cat
    • 04/01/2021
Categories
  • Arena (21)
  • Articoli (145)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (7)
  • Limited (3)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (40)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.