Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
410 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Generico

Le principali “barate” e come difendersi

  • Gamuele1996
  • 23/10/2020
  • 2.6K views
  • 5 minute read
Anteri
14
0
0
0
14
0
0
Sommario
  1. 3 modi per barare
    1. La manipolazione del mazzo
    2. Le barate su elementi “esterni” al gioco
    3. Le barate che giocano sulla distrazione dell’altro

Disclaimer: per favore, non siate polemici, l’intento di questo articolo è solo ed esclusivamente quello di mostrare alcune tecniche utilizzate dai bari per prendere vantaggi illeciti e aiutare la community a comprendere quali possano essere le contromisure da attuare per difendersi da tali manovre. Non è ovviamente mia intenzione insegnare come barare o istigare a barare, ritengo semplicemente che senza adeguata informazione sia estremamente difficile arginare questo problema che caratterizza Magic come molti altri giochi.

Buongiorno a tutti!

Oggi vorrei trattare un argomento veramente delicato, ossia quello dei “bari” e degli imbrogli che possono avvenire durante le partite, soprattutto durante il gioco live.

Credo che ci sia tantissima disinformazione al riguardo e che nessuno abbia mai avuto il coraggio di mostrare veramente alcune delle tecniche utilizzate per paura di essere etichettato come baro.

Il mio intento è quello di sensibilizzare la community e allertare i giocatori inesperti riguardo qualcosa che, purtroppo, rappresenta un grande problema e un taboo al punto tale da non esserci quasi materiale al riguardo.

Per fortuna che anche oggi il vostro trapper preferito è qui per aiutarvi.

Prima di entrare nel vivo dell’azione vorrei fare 3 premesse molto importanti per chiarire al meglio il contesto.

 

  • Quando gioco non baro, ho una buona manualità perché ho sempre giocato a diversi giochi di carte e da piccolo mi piaceva così tanto il poker che sognavo di fare il dealer a Las Vegas, non siate maliziosi per favore, sto solo cercando di aiutare la community.

Se avete dubbi controllate pure dove volete, avrò preso 3 warning in 10 anni che gioco tornei e nessuna sanzione superiore.

  • Quelli che barano son giocatori forti, spesso anche molto famosi, è sufficiente giocare bene tutto il torneo e prendere vantaggi illeciti in un paio di situazioni per fare uno swing di migliaia di euro sul risultato. Non dovete pensare che chi bara vinca solo grazie a quello e non sia capace di giocare, perché se così fosse verrebbe beccato subito.

I bari son spesso molto furbi e competenti e sanno quando e come agire.

  •  Piantatela di dire “ho barato, ma non apposta”. Questo non è molto inerente all’articolo ma son stufo. Ogni volta che salta fuori l’argomento uno se ne esce con questa frase demenziale: a tutti è capitato di fare delle cose illegali non volontariamente, non c’è nulla di male, può succedere, a volte da queste distrazioni si prendono dei vantaggi, a volte invece è l’avversario ad avere un beneficio.

Finchè siete in buona fede e non c’è intenzionalità non si tratta di barare, si tratta di errori di gioco, non si può barare involontariamente, è un controsenso.

3 modi per barare

La manipolazione del mazzo

 A Magic nella maggior parte dei casi non sappiamo cosa stiamo per pescare ma sappiamo cosa ci servirebbe, lo stesso vale per il nostro avversario.

E’ necessario prestare attenzione tutte le volte che l’ avversario mischia il suo – o il nostro – mazzo perché qualora lui o lei fosse in grado di manipolare le carte in modo tale da mettere in cima la carta desiderata sarebbe un bel disastro.

State attentissimi che l’avversario non guardi mai l’ultima carta del nostro o del suo mazzo quando lo prende in mano per mischiare, perché quella piccola informazione illegale potrebbe trasformarsi in una barata più pesante.

Mischiate sempre il mazzo, non limitatevi mai a tagliare perché è molto più facile venire truffati se tagliamo e basta dal momento che il taglio non randomizza il mazzo, semplicemente inverte due porzioni di un mazzo che potrebbe essere precedentemente stato manipolato, inoltre, esistono molti modi rapidi e difficili da riconoscere per riportare il mazzo alle condizioni iniziali dopo un taglio “distratto” da parte nostra.

Se non ci credete andate pure su Youtube a cercare “fake deck cut”.

Vi lascio uno dei modi più semplici per manipolare il mazzo altrui, come ho già detto non sono un baro, quindi non aspettatevi un’esecuzione magistrale.

Premesse

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Esecuzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spiegazione

 

Le barate su elementi “esterni” al gioco

Punti vita

 Qua ci sono tante cose da dire. Innanzitutto vorrei fare riferimento a una cosa importante, ossia i punti vita.

Segnate sempre i punti vita su un foglio e state il più attenti possibile, usare la mente o i dadi non solo non è previsto dal regolamento, ma ci espone anche in maniera eccessiva a qualche furbone che vedendoci un po’ sprovveduti potrebbe segnare sul proprio foglio un po’ quel che vuole.

In questo caso vi mostro un modo di barare che include una carta non all’interno della partita ma portata da casa e nascosta a dovere.

Esecuzione e spiegazione

Un esempio simile che ha causato un grande scalpore è stato quello dei mondiali in cui un giocatore molto famoso si dice che abbia nascosto una Hornet Queen sotto il tappetino per pescarla nei momenti più opportuni.

Fun fact: io a quel torneo ho perso contro quel giocatore per topdeck di Hornet Queen.

State attenti a tutto, limitate al massimo gli elementi esterni che potrebbero creare vantaggi illegali, tenete lontani telefoni, zaini, amici che potrebbero suggerire, limitate sempre al massimo le possibilità di azione di eventuali bari.

Le barate che giocano sulla distrazione dell’altro

La doppia presa

Qua ne ho messa una che si chiama “doppia presa” in cui in pratica pesco due carte invece di una, approfittando della distrazione dell’altro, ma ci sono un milione di esempi.

In generale bisogna cercare di mantenere la concentrazione, soprattutto nei momenti topici perché in una situazione del genere una barata rapida e improvvisa da parte dell’altro può sovvertire le sorti del match, tipo non mettere al cimitero una creatura morta durante una combat complicata, non segnare la vita della fetch in uno dei turni più concitati, dare un colpo a un dado e aumentare il numero di segnalini su una creatura eccetera eccetera…

 

Esecuzione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Spiegazione

 

  •  Le Barate più Famose 
  • Double Explore:Sicuro molti di noi si ricordano il famoso Alex Bertoncini ed il suo double Explore andando ad avere nel suo terzo turno ben SEI terre a terra e, facendo due conti, ci accorgiamo subito che qualcosa di sbagliato è accaduto.Se siete curiosi del video QUI potrete assistere in diretta al baro.
  • Ghost Quarter è una Terra base:Brad Nelson noto pro del circuito Starcity Games durante una partita in un mirror di Jund(si vede che siamo nel 2015), con una Verdant Catacombs è andato a cercare nel mazzo un Ghost Quarter ora il suo avversario non aveva terre problematiche da risolvere, come una Raging Ravine ma questa giocata avrebbe permesso a Nelson di poter cercare l’ultima sua basica del mazzo in caso di attivazione del Ghost Quarteravversario.
    Inoltre, nel caso il suo avversario dovesse attingere mana da quel Ghost Quarter avrebbe potuto spaccare quella terra per preservare la sua Raging Ravine.Ecco a voi il video QUIBrad si è più volte scusato di questa giocata illegale su vari social ammettendo sia stato un errore dovuto all’ansia.
  • Oko is is…Paulo Vitor Damo Da Rosa è sempre stato sul filo del rasoio per possibili barate in ambito MTG e questa che sto per mostrarvi è un’altra, dove è stato l’errore? In un board stallato e molto difficile Oko, Thief Of Crowns ha creato sia un Food Token che un Elk 3/3 nel medesimo turno, sapevamo che fosse forte questo Planeswalker ma così stiamo esagerando!Potete vedere e gustarvi il video QUI

Queste alcune delle più famose, sicuramente ce ne sono molte molte altre in giro!

Con questo è tutto, spero di avervi invitato a riflettere su questa tematica e, soprattutto, spero che insieme riusciremo ad estirpare quella che è una piaga del gioco.

Chi bara ruba dei soldi, quindi commette un’azione molto grave, è giusto che sia punito ed è giusto che sia allontanato dal gioco.

Ringrazio per l’attenzione,

Samuele Gallinari

14
0
0
Related Topics
  • barare
  • Bertoncini
  • Brad Nelson
  • gmdm
  • mtg
  • oko
  • PVDDR
Gamuele1996

2014 World Magic Cup Competitor. 3 Pro Tour giocati. Membro del Pro team "Le Fiamme di Pompei". Laurea Triennale in Economia Internazionale e Management. Personal Trainer ASI/CONI. Fotomodello.

Articolo Precedente
Amulet
  • Articoli
  • Pioneer

Sultai Yorion, il mazzo più particolare del Pioneer

  • Piegonti
  • 22/10/2020
Leggi
Articolo Successivo
Vita, non-morte e rinascita
  • Articoli
  • Lore

Argivian Records – Capitolo 9: Vita eterna, non-morte e rinascita

  • Ansalonium
  • 27/10/2020
Leggi
You May Also Like
dimir
Leggi
  • Arena
  • Historic

Selesnya Company – A Guide By Demian86

  • Edoardo Rosadini
  • 23/01/2021
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Modern
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Historic

How To Sacrifice Your Cat

  • Lorenzo Terlizzi
  • 04/01/2021
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
410
0
0
2K
Featured Posts
  • dimir 1
    Selesnya Company – A Guide By Demian86
    • 23/01/2021
  • Jeska & Esior 2
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 3
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 4
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
  • Modern 5
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
Recent Posts
  • cubo
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
  • How To Sacrifice Your Cat
    • 04/01/2021
Categories
  • Arena (21)
  • Articoli (145)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (7)
  • Limited (3)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (40)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.