Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
412 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Lore

Introduzione alla lore di Magic

  • Ansalonium
  • 21/05/2020
  • 74 views
  • 3 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Per scrivere questo articolo vorrei disporre della capacità espositiva del professor Barbero, poiché l’argomento che vado ad affrontare non è dei più semplici: la lore di Magic condivide con il gioco stesso sia l’età (al netto di un piccolo scarto) che la complessità in costante incremento. Con un susseguirsi ininterrotto di espansioni nel corso di ventisei anni, è normale che la storia risulti ostica, soprattutto a qualcuno che ha approcciato il gioco di recente e per forza di cose ha dovuto dedicare la propria attenzione alle meccaniche.

Tuttavia sarebbe uno spreco tralasciare il mondo – anzi, i mondi – e le storie che sono parte integrante e fondamentale di questo gioco. Per semplificare quanto possibile il viaggio cronologico che intraprenderemo a partire dal prossimo articolo, ho pensato di iniziare fornendo le seguenti indicazioni di base.


1)    I core set e gli starter set sono esterni rispetto alla lore, con l’eccezione di Magic Origins che fornisce informazioni sulla vita di alcuni planeswalker. Il loro compito è quello di introdurre al gioco e non di far procedere la trama, quindi non saranno esaminati in questi articoli.

2)    Anche se Arabian Nights è la prima espansione in assoluto, la storia alla base deriva da leggende già esistenti senza cambiamenti significativi, pertanto la lore vera e propria inizia con Antichità (marzo 1994) e prosegue attraverso le espansioni seguenti.

3)    Le fonti di informazioni presentano più di una discontinuità. Anche se alcuni set da tre espansioni sono accompagnati da trilogie o da libri singoli che narrano la storia nel complesso, in diversi casi questa corrispondenza viene a mancare, inoltre ci sono libri indipendenti da uno specifico set ma che contribuiscono comunque alla lore. Infine ci sono testi che sono del tutto o quasi indipendenti dalle trame principali e tendono ad avere pochi riferimenti a livello di carte. Per cercare di sbrogliare la situazione, in ogni articolo farò riferimento ai testi che coprono il periodo considerato.

4)    A partire dal set di Tarkir (2013), la Wizards ha spostato la narrazione principale dai libri agli articoli online, al netto di alcune pubblicazioni in e-book e un libro in formato cartaceo legato agli eventi War of the Spark. Per quanto riguarda gli ultimi set, quindi, la maggior parte della trama è facilmente consultabile in prima persona e in diverse lingue, mentre scarseggiano le traduzioni in italiano dei libri.

5)    La qualità dei libri è molto altalenante, così come la loro effettiva utilità. Soprattutto negli ultimi anni, la scarsa continuità nelle pubblicazioni, il passaggio a una piattaforma online e una scrittura di basso livello li rendono delle fonti poco affidabili rispetto agli articoli e alle carte, tuttavia cercherò di ricavare delle informazioni utili in ogni caso.

6)    Il sistema di datazione convenzionale trova il proprio anno 0 in corrispondenza della nascita di Urza e Mishra, e in inglese gli anni sono indicati come AR (Argivian Reckoning).

7)    Come molti di voi già sapranno, tutti gli eventi narrati si svolgono all’interno del Multiverso, detto anche Dominia, composto da innumerevoli piani dimensionali. Il fulcro dell’intero Multiverso è costituito dal piano di Dominaria (ovvero “Canto di Dominia”) ed è qui che si svolgerà la maggior parte della storia antica, a partire dal Ciclo degli Artefatti fino agli eventi di Flagello, dopodiché ogni set sarà ambientato su un piano diverso.

Fatte queste premesse, è il momento di avventurarsi nella cronologia di Magic. Senza indugiare oltre, andiamo a conoscere l’impero Thran: proprio qui, cinque millenni prima della nascita di Urza, un giovane e brillante medico si appresta a mettere in atto le sue innovative teorie…

0
0
0
Ansalonium

Articolo Precedente
  • Articoli
  • Standard

Liliana Tournament – Il Labirinto & Il Giocatore Medio Di Magic

  • Edoardo Rosadini
  • 20/05/2020
Leggi
Articolo Successivo
  • Articoli
  • Standard

TOP8 LAB SERIES ONLINE – LILIANA TOURNAMENT

  • Edoardo Rosadini
  • 26/05/2020
Leggi
You May Also Like
Anteri
Leggi
  • Articoli
  • Limited
  • Uncategorized

8 ARCHETIPI DA DRAFTARE IN KALDHEIM

  • Simone Lampasona
  • 25/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Historic

Selesnya Company – A Guide By Demian86

  • Edoardo Rosadini
  • 23/01/2021
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Modern
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
412
0
0
2K
Featured Posts
  • Anteri 1
    8 ARCHETIPI DA DRAFTARE IN KALDHEIM
    • 25/01/2021
  • dimir 2
    Selesnya Company – A Guide By Demian86
    • 23/01/2021
  • Jeska & Esior 3
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 4
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 5
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
Recent Posts
  • Modern
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
  • cubo
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
Categories
  • Arena (21)
  • Articoli (146)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (7)
  • Limited (4)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (41)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.