Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
412 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Generico

Ikoria Limited Set Review : White

  • ArtieStark
  • 01/05/2020
  • 7 minute read
0
0
0
0
0
0
0

Dopo aver introdotto nella scorsa puntata le meccaniche e gli archetipi limited di Ikoria: Lair of Behemoths, iniziamo oggi con la valutazione delle singole carte per i draft. 

Prima di cominciare però, un paio di appunti su come Andrea Piemonti ed io abbiamo assegnato i nostri voti, anche in riferimento al primo articolo della serie.

Descrizione voti:

0-1 Carte perlopiù ingiocabili, spesso ve le ritroverete comunque nel fondo della busta e spererete di non essere costretti a includerle nelle 40

1.5 Tappabuchi per quando non c’è niente di meglio da prendere nei vostri colori, aiutano a riempire la curva di mana

2-2.5 Solide scelte. Niente di speciale, ma ogni mazzo in limited è composto principalmente da carte con questo punteggio

3-3.5 Ottime carte, estremamente efficienti rispetto al proprio costo di mana. La maggior parte delle rimozioni, creature con validi effetti Enter The Battlefield capaci di indirizzare l’andamento di una partita in favore di chi le gioca o con statistiche nettamente superiori alla media.

4-5 Bombe assolute. Carte in grado di ribaltare completamente una partita, vincere da sole una volta risolte e per cui conviene seriamente valutare uno splash o un cambio di colori.

– Cycling contribuisce ad alzare il punteggio di ogni carta con questo effetto di almeno 0.5 punti, a maggior ragione se nei colori bianco e rosso che ne supportano l’archetipo.

– Mutate spinge i punteggi di alcune creature non-human dotate di pessime statistiche ma effetti utili, in quanto ottimi bersagli su cui mutare successivamente dei pezzi più grossi.

– I punteggi di alcune creature Humans variano considerevolmente a seconda che queste siano inserite in un mazzo con supporto tribale o in uno che non ha modo di sfruttarne il sottotipo in quanto la maggior parte di queste sono nettamente inferiori ai mostri che popolano il piano e non possiedono la capacità di mutare.

Terminate le premesse, lanciamoci subito nelle valutazioni!
(in ordine di rarità)

Mythos of Snapdax – 1.5

Di recente si è già visto qualcosa di simile in War of the Spark con Single Combat e le performance erano state scadenti già lì, figurarsi un un set che ti incentiva a concentrare le tue risorse su una sola creatura invece di distribuirle sul campo di battaglia. Guadagna mezzo punto se siamo almeno in grado di castarlo pagando BR all’interno del costo, ma anche in quel caso si tratta di una carta da prendere solo a fine busta in assenza di altre opzioni.

Luminous Broodmoth – 4.5

Una delle bombe del set e la migliore all’interno del bianco. Un 3/4 volante a costo 4 sarebbe comunque sempre giocabile, e questo ha pure un’ottimo effetto che ci permette di fare trade 1 a 1 recuperando ogni creatura e nel peggiore dei casi rappresenta una gigantesca calamita per rimozioni.

Cubwarden – 3

Molto solida, costo di Mutate accessibile, ogni mutazione successiva genera creature extra.

Drannith Magistrate – 1

Carta eccessivamente di nicchia, dedicata al formato Constructed. Giocabile solo se già estremamente concentrati sul tribale humans, ma nella maggior parte dei casi l’effetto risulterà irrilevante.

Lavabrink Venturer – 3

La consistenza dell’effetto di protezione dipende molto dal mazzo avversario, ma dovesse bloccare creature avversarie senza morire o far filtrare qualche danno attraverso un board bloccato, avrà sicuramente fatto il suo dovere; scegliendo “pari” può anche schivare buona parte delle rimozioni presenti nel formato. È un umano, quindi il suo punteggio può solo aumentare all’interno di un mazzo dedicato.

Fight as One – 2.5

Interessante combat trick, in un mazzo misto umani/non umani la prima copia è quasi sempre un’inclusione gradita, ma anche potendo bersagliare una sola creatura non si tratta di una carta tagliabile a cuor legggero.

Flourishing Fox – 0.5/2

Non sono un gran fan dei drop a 1 in limited, ma questa volpe porta solo vantaggi in un mazzo con una buona componente cycling oltre a essere una discreta base su cui mutare, come ogni creatura dotata di segnalini +1/+1. In late game si può sempre ciclare per limitare i danni; ma se la vostra strategia non dovesse comprendere il ciclare molte carte ed eventualmente alcune creature da mutarci sopra, finirà per essere un semplice 1/1 a costo 1 fondamentalmente inutile.

Huntmaster Liger- 2.5

Costo di Mutate estremamente economico e statistiche sufficienti. Purtroppo in Ikoria non sembra facilissimo sviluppare il proprio board in orizzontale, per cui l’effetto rischia di risultare spesso trascurabile pur essendo un gradito vantaggio.

Keensight Mentor – 2

Sicuramente il peggiore all’interno di questo ciclo di mentori in grado di dare una keyword a una creatura non umano, Guadagna qualche punto essendo un umano all’interno dei colori B/W e per il supporto all’archetipo vigilance nei colori G/W.

Majestic Auricorn – 2

4/4 vigilance a costo 5 è quanto possiamo aspettarci da una comune in limited, ma con un costo di mutate più economico e la possibilità di guadagnare 4 punti vita a ogni mutazione, rendono questa carta migliore di quanto possa sembrare.

Splendor Mare – 2.5

Bello. Molto efficiente in base al costo di mana, ottima abilità di ciclo, una delle migliori carte bianche a costo 3 che possiamo trovare.

Sanctuary Lockdown – 1/2.5



Effetto anthem per il tribale umani, assolutamente da evitare se non ci si sta già dedicando all’archetipo avendo già preso buona parte delle creature. Più humans saranno presenti nel mazzo, più alto sarà il suo punteggio, ne possiamo valutare l’inclusione da un minimo di 8.

Stormwild Capridor – 1.5

Nel set non sono gran che presenti carte in grado di sfruttare l’effetto di questa creatura, e sicuramente i nostri avversari non ci aiuteranno a farla crescere. Un 1/3 volante vanilla a costo 3 può essere al massimo un 1.5.

Swallow Whole – 2.5

Rimozione dal costo molto efficiente, ma lenta ed eccessivamente complessa da utilizzare. Lascia un bonus permanente su una delle nostre creature, quindi le concediamo mezzo punto in più.

Valiant Rescuer – 2



Un 3/1 è spesso giocabile in limited per riempire la curva, questo in più può essere ciclato, è un umano, e in grado di generare qualche pedina aggiuntiva nel mazzo giusto.

Will of the All-Hunter – 2.5

Valido combat trick, la possibilità di rendere il bonus permanente e l’abilità di ciclo la rendono un’inclusione abbastanza sicura in molti mazzi.

Blade Banish – 3

Le creature di Ikoria sono GROSSE. Se Triumphant Surge era sempre giocabile in Theros: Beyond Death, il suo equivalente in questo set può fare facilmente di meglio anche senza il piccolo bonus di 3pv.

Checkpoint Officer – 2.5

I tap effects legati a creature dal costo irrisorio sono sempre graditi, specialmente in un set in cui tenere legata la principale creatura di un’avversario può fare più spesso del solito la differenza fra una partita vinta e una persa.

Coordinated Charge – 1

[mtgcard]Inspired Charge[/mtgcard] più costosa in cambio della possibilità di ciclarla? In un set in cui creare eserciti numerosi è più difficile del solito? Nella maggior parte dei casi, no grazie.

Daysquad Marshall – 2.5

4/4 di statistiche distribuite su due creature per 4 di mana è già una carta che giocherei spesso, con il supporto tribale agli umani nel mazzo giusto può solo migliorare.

Divine Arrow – 3

Non sempre vorremo tenere due di mana aperto i primi turni per poter usare questa carta, ma si avvicina al massimo che il bianco può fare in quanto a efficienza e semplicità in termini di rimozioni.

Drannith Healer – 2

Un [mtgcard]Bear Cub[/mtgcard] con un paio di vantaggi aggiuntivi. Il costo di cycling a 1 e il sottotipo human solo le parti più apprezzabili anche se la creatura in sé non è nulla di speciale se non per riempire la curva di mana.

Garrison Cat – 1.5

Senza infamia e senza lode, i drop a 1 non sono generalmente il massimo in limited, ma il gatto è un bersaglio molto economico per mutate, in grado di lasciarsi dietro un 1/1 human. Non brilla in nessun mazzo particolare, ma svolge bene ovunque il suo lavoro di tappabuchi negli archetipi più aggressivi

Helica Gilder – 2

[mtgcard]Wind Drake[/mtgcard] è spesso una valida carta in limited, qui andiamo oltre aggiungendo flessibilità e spostandoci su un colore in cui le creature con volare sono solitamente più costose. Ottimo bersaglio per mutate.

Imposing Vantasaur – 1

L’abilità di cycling a 1 è interessante, ma la creatura attaccata decisamente no. 3/6 vigilance per 6 di mana non valgono mai l’inclusione a meno di non essere veramente disperati.

Light of Hope – 0.5 mainboard / 2 sideboard

Ottima carta da sideboard per costo e flessibilità, semplicemente ingiocabile all’interno delle 40 iniziali.

Maned Serval – 1

Nel limited di Ikoria control non sembra essere una strada percorribile, per cui giocare bloccanti dal costo economico perde di senso in questo formato. Insieme al gatto precedente ne consiglio l’inclusione solo nel tentativo di giocare Kaheera, the Orphanguard come companion invece che all’interno del mazzo.

Pacifism – 3.5

Questo è il massimo che il bianco può fare in quanto a rimozioni. 2 di mana per paralizzare una creatura avversaria è perfetto per il limited, a maggior ragione se si tratta di una o più carte impilate tramite mutate. Normalmente il modo migliore di sbarazzarsi di una creatura consiste nel toglierla definitivamente dal campo di battaglia, ma in Ikoria i modi per distruggere incantesimi sono veramente pochi e principalmente relegati nel sideboard, per cui il rischio che la creatura bersagliata possa liberarsi è veramente basso.

Patagia Tiger – 2

Nella maggior parte dei casi si rivelerà un 3/4 volante a costo 5, abbastanza standard per il bianco, non avendo umani da bersagliare o non potendo sfruttare il bonus per attaccare. Ma le abilità di evasione sono sempre gradite e ogni tanto si riuscirà a farci qualcosa di più, quindi diamo 2.

Perimeter Sergeant – 2

Statistiche decenti, ottimo bonus in mazzi humans. Giocabile.

Savai Sabertooth – 1

Come dicevo sopra, solitamente 3/1 a costo 2 in limited è una buona carta per un mazzo aggressivo, ma a questo giro si può fare di meglio.

Snare Tactician – 1.5

Ottenere un vantaggio da una carta che cicleremmo comunque non è male, ma non può essere altrettanto consistente quanto un’abilità attivata e le statistiche non delle migliori penalizzano questa creatura.

Solid Footing – 0.5

Peggiore carta all’interno del bianco, soprattutto perché le creature con cui interagisce meglio sono tutte similmente pessime. Spazzatura.

Spontaneous Flight – 2

+2/+2 e permanentemente volare a instant speed vale sicuramente i 3 mana del costo. Uno dei combat trick migliori nel colore.

Vulpikeet – 2

3.5 per l’illustrazione, 2 per la carta. Di buono ha che mutare una creatura al terzo turno ci fornisce un 3/4 volante  in grado di attaccare subito, allo stesso modo mutare su una mucca in late game le fornirà +1/+1 e volare, chiudendo potenzialmente la partita.

Con questo abbiamo concluso per oggi, ci rivediamo alla prossima puntata con la valutazione dei pick del blu.

0
0
0
ArtieStark

Articolo Precedente
  • Articoli
  • Generico

Ikoria Limited Set Review : Blue

  • ArtieStark
  • 29/04/2020
Leggi
Articolo Successivo
  • Articoli
  • Modern

IL META MODERN POST-IKORIA

  • Piegonti
  • 04/05/2020
Leggi
You May Also Like
Anteri
Leggi
  • Articoli
  • Limited
  • Uncategorized

8 ARCHETIPI DA DRAFTARE IN KALDHEIM

  • Simone Lampasona
  • 25/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Historic

Selesnya Company – A Guide By Demian86

  • Edoardo Rosadini
  • 23/01/2021
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Modern
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
412
0
0
2K
Featured Posts
  • Anteri 1
    8 ARCHETIPI DA DRAFTARE IN KALDHEIM
    • 25/01/2021
  • dimir 2
    Selesnya Company – A Guide By Demian86
    • 23/01/2021
  • Jeska & Esior 3
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 4
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 5
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
Recent Posts
  • Modern
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
  • cubo
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
Categories
  • Arena (21)
  • Articoli (146)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (7)
  • Limited (4)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (41)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.