Ciao ragazzi, sono sempre il vostro Terlollo. Anche nella puntata di oggi parleremo di
Historic, nello specifico di Rakdos Sacrifice (si, è vero, l’altra volta lo avevo criticato, ma era “solamente” perché almeno 1 mazzo su 4 giocava Yasharn). Per chi non lo sapesse, all’ultimo SCG sono riuscito a pilotare il mazzo (streammando sul mio canale, sono da poco Affiliate!) con un’onestissima chiusura di 7-2 valida per… la 13esima posizione, mentre i playoff sarebbero stati per la Top12.
il mazzo si è dimostrato molto solido ed è sicuramente una scelta ottima per i tornei
futuri di Historic vista la scomparsa di Yasharn. Si riesce a vincere tranquillamente
anche quando l’avversario gioca hate cards (tipo Cage, Leyline e altri) e si ha un
ottimo piano di side, molto efficace a combattere il metagame. Nota particolare
riguardo al mio torneo: non ho beccato nessun Sultai! In ogni caso, lo reputo un
Matchup favorevole, quindi mi è andata più di sfortuna che altro. I mazzi che ho
incontrato al torneo sono stati:
- Temur Engine Combo: 2-1
- Gruul Aggro: 2-1
- Rakdos Sacrifice: 2-0
- Rakdos Arcanist: 2-1
- Rakdos Arcanist: 0-2
- Rakdos Arcanist: 1-2
- Rakdos Sacrifice: 2-1
- Rakdos Sacrifice: 2-1
- Goblin: 2-0
Come potete vedere mi sono capitati ben 6 mazzi Rakdos divisi equamente in 3
Sacrifice e 3 Arcanist. Fortunatamente sono riuscito a vincere tutti e 3 i mirror,
mentre per quanto riguarda Arcanist, che reputo un matchup sfavorevole, sono
riuscito a batterne solamente uno.
Decklist
Rakdos Sacrifice
Creatures: (26) 4 Cauldron Familiar 3 Scrapheap Scrounger 4 Priest Of Forgotten Gods 4 Dreadhorde Butcher 3 Midnight Reaper 4 Woe Strider 4 Mayhem Devil Sorceries: (4) 4 Claim The Firstborn Artifacts: (4) 4 Witch’s Oven Planeswalker: (2) 2 Chandra, Torch Of Defiance | Lands: (24) 2 Castle Lochtwain 1 Phyrexian Tower 5 Swamp 3 Mountain 4 Blood Crypt 1 Canyon Slough 4 Dragonskull Summit 4 Fabled Passage Sideboard: (15) 3 Thoughtseize 2 Soul-Guide Lantern 3 Noxious Grasp 3 Abrade 2 Witch’s Vengeance 1 Bedevil 1 Rankle, Master Of Pranks |
Analisi Del Mazzo
Lista stock, senza nessuna tech particolare:
- Classico pacchetto utile alla strategia sacrifice: 4 Witch’s Oven, 4 Priest Of Forgotten Gods, 4 Woe Strider ed 1 Phyrexian Tower
- Payoff: 4 Cauldron Familiar, 4 Mayhem Devil, 4 Claim The Firstborn e 3 Midnight Reaper.
Queste son le carte che ti aiutano a sfuttare gli “enabler” del mazzo. Mayhem Devil fa un danno per ogni sacrificio compiuto mentre, Midnight Reaper ti permette di pescare una carta per ogni creatura (non token) sacrificata, che controlliamo. In ultima analisi invece Claim The Firstborn, insieme ad un Witch’s Oven o Woe Strider ad esempio, funziona da vera e propria rimozione potendo sfruttare la creatura in questione anche per un turno.
N.B.
In alcune partite Claim sarà sicuramente una carta meno utile rispetto ad altre ma sarà comunque utilizzabile sulle nostre creature per dar loro rapidità!
- Discorso a parte per Cauldron Familiar che beneficia, tendenzialmente, solo se messo in coppia con Forno, però è una carta che, solitamente, sacrifichi molto volentieri anche solo con Priest per fare vantaggio o con Strider per fare Scry 1.
- Drop a 2 aggressivi: 4 Dreadhorde Butcher e 3 Scrapheap Scrounger (nuova aggiunta grazie a Kaladesh Remastered).
Questi danno un tocco di fondamentale aggressività al mazzo (il quale
altrimenti sarebbe solamente un mazzo combo), ma sono un ottimo target da sacrificare: Butcher infligge alla propria morte danni pari alla propria forza a un qualsiasi bersaglio, mentre sacrificando Scrapheap si possono fare
una marea di cose: insieme ad un Woe Strider, si può rianimare e sacrificare
nuovamente per uno scry addizionale (fino al termine di mana o di creature al
cimitero), se si controlla anche un Midnight Reaper, si possono pescare
parecchie carte e, infine, ti permette di attivare molto più spesso e volentieri
Priest nel turno dell’avversario, dato che i 2 mana prodotti dall’abilità della
sacerdotessa non vanno perduti, bensì utilizzati per rianimare il costrutto 3/2. - 2 Chandra, Torch Of Defiance: questo rappresenta uno degli slot flessibili e va inserita una carta che potrebbe vincere le partite da sola, cosa che Chandra sicuramente può fare oltre a servire come ottima rimozione anche contro Yasharn, Implacable Earth.
- 24 Terre: la lista originale ne giocava 25, però ricordo che ad aprile, in Standard, già 23 terre erano sufficienti, perciò ho deciso di tagliarne una. 5 Paludi, 3 Montagne, 2 Castelli Neri, 1 Phyrexian Tower, 4 Dragonskull Summit, 4 Blood Crypt, 1 Canyon e 4 Fabled Passage; questi ultimi sono utili a riempire il cimitero per rianimare Woe Strider e per far triggerare Mayehm Devil.
Sideboard
- 3 Thoughtseize: utili contro qualsiasi mazzo “lento” per togliere carte fastidiose (planeswalkers o rimozioni di massa o carte sideate contro di noi).
- 2 Soul-Guide Lantern: inseriti contro Arcanist e nel mirror (non consiglio di inserirli contro Sultai per andar a rimuovere Uro, Titan Of Nature’s Wrath).
- 3 Noxious Grasp: contro tutti i mazzi a base bianca (ah, ne esistono?) e verde, principalmente Sultai e Gruul Aggro (talvolta anche contro Aura).
- 3 Abrade: carta eccezionalmente forte, tanto da farmi pensare di giocarla maindeck. La si inserisce nei mirror, contro Arcanist e tendenzialmente tutti i mazzi a base creatura. Carta fondamentale contro Paradox Combo.
- 2 Witch’s Vengeance: forte, ovviamente, contro Goblins ed altri mazzi tribali che potreste trovare.
- 1 Bedevil: da inserire quando necessiti di un’ulteriore rimozione e per sfruttare la sua duttilità. Forte contro Sultai, UW Control, Arcanist e contro mazzi aventi creature che evadono i 3 danni di Abrade come Questing Beast ad esempio.
- 1 Rankle, Master Of Pranks: utile nei match-up di grinding come contro UW Control o Arcanist.
Matchups
Probabilmente “parlare” di un match non è abbastanza quindi, insieme ad Il Giocatore Medio Di Magic, abbiamo girato una video guida su Youtube per darvi maggiori idee di gioco e come sideare nelle varie partite!
SPOILER ALERT: Una partita avrà un effetto sorpresa, assicurato!
SULTAI: Questo penso che sia un matchup favorevole (sul 55/60-40), bisogna
stare attenti a Cry of the Carnarium, perciò spesso bisogna sacrificare il Gatto con il Forno durante il proprio turno per giocarci attorno; Claim riesce a portare a casa dei game dal nulla rubando Uro, un Hydroid Krasis gigante, ma anche delle terre di Nissa, Who Shake’s The World per ucciderla, portandosi, così, nettamente avanti sul board.
OUT: 3 Priest, 1 Strider, 1 Devil, 1 terra (di solito Canyon), 1 Claim, 1 Gatto
IN: 3 Noxious Grasp, 3 Thoughtseize, 1 Rankle, 1 Bedevil
GOBLINS: uno dei matchup migliori in assoluto per Rakdos (60/65-35/40)
Diavolo e Claim, ma anche la possibilità di parare un Muxus, Goblin Grandee con un Gatto e sacrificarlo senza perdere nessuna creatura, ti portano a casa la partita.
OUT: 2 Chandra, 3 Scrapheap, 2 Dreadhorde (OTP -1 Reaper)
IN: (on the play +1 Thoughtseize) 2 Thoughtseize, 3 Abrade, 2 Witch’s
Vengeance
MIRROR: il mirror è uno dei matchup più complicati perché bisogna tenere
bene a mente chi sia il giocatore a far triggerare Diavolo per primo (in base a
chi è il giocatore attivo) e girare bene attorno ai Claim dell’avversario; queste
due carte sono indubbiamente le carte chiave del matchup.
OUT: 4 Dreadhorde Butcher, 2 Scrapheap
IN: 3 Abrade, 2 Soul-Guide Lantern, 1 Bedevil
SIMIC/TEMUR ENGINE PARADOX: anche questo matchup è favorevole,
soprattutto post-sideboard dato che aggiungi gli scartini per togliere i pezzi
della combo e gli Abrade. Game 1 è essenzialmente una corsa e, se riesci a fare un
Claim al momento giusto su un suo pezzo chiave (Emry, Lurker Of The Loch o Kinnan, Bonder Prodigy più raramente un Llanowar Elves), riesci a portare a casa tranquillamente la partita. Da tenere a mente che Diavolo riesce a stoppare una parte della loro combo: quando pesca infinito avendo giù Emry, un pezzo che dia un mana o più, Paradox Engine e un Chromatic Sphere o Mind Stone: ogni volta che sacrifica per pescare, hai un danno di Diavolo con cui bersagli Emry, perciò l’avversario si ferma lì per non perdere il suo prezioso pezzo. Qui penso che non abbia senso mettere dentro delle carte contro il cimitero (intendo Lanterna) dato che possono tranquillamente scombare senza passare da esso.
OUT: 2 Chandra, 4 Dreadhorde Butcher, 1 Scrapheap
IN: 3 Thoughtseize, 3 Abrade, 1 Bedevil
RAKDOS ARCANIST: purtroppo non è tutto rose e fiori per il mazzo, ci sono anche
dei matchup brutti e questo è uno di quelli. Riesci a cavartela solo pescando
Claim, ma spesso nemmeno questo può bastare. Una giocata molto forte, se
si ha la possibilità di sacrificare due creature è: rubare un Arcanist dell’avversario con Claim, attaccare e rubargli un altro pezzo e fargli così una doppia rimozione. Soffri molto dai suoi Push maindeck e anche dai suoi Claim the Firstborn in combinazione con Village Rites. Le uniche partite che riesci a vincere sono quelle in cui parti subito con Gatto e Forno e hai un Claim pronto.
OUT: 4 Dreadhorde Butcher, 3 Scrapheap
IN: 3 Abrade, 2 Soul-Guide Lantern, 1 Bedevil e 1 Rankle
UW Control: se non peschi troppi Claim dovresti riuscire a vincere g1, sempre
che non ti faccia subito Cage. Poi basta che giochi bene attorno ai vari
counter, Absorb e Censor, e fai del card advantage con Midnight Reaper che ti
aiuta a trarre beneficio da una vratta dell’oppo.
OUT: 4 Claim the Firsborn, 1 Priest
IN: 3 Thoughtseize, 1 Bedevil, 1 Rankle
Conclusioni
Il mazzo mi sembra molto ben posizionato nel metagame attuale e vi consiglio
caldamente di provarlo e testarlo per imparare a giocarlo bene! Per le prossime
settimane penso che ci voglia qualche carta specifica in più di sideboard per vincere
contro Rakdos Arcanist dato che sta diventando sempre più popolare. Se volete
vedermi giocare il mazzo e farmi qualsiasi domanda mi potete trovare live sul mio
canale twitch dalle 18.30 il sabato, il lunedì, martedì, giovedì e venerdì, il 6 gennaio alle 14 per la FPL oppure potete contattarmi su Facebook. Ringrazio il Giocatore Medio di Magic per avermi dato l’opportunità di scrivere un articolo riguardo al mio mazzo
preferito e ringrazio il Labirinto di Bollate per il continuo supporto!