Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
410 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Limited

COSA DRAFTARE IN KALADESH REMASTERED?

  • Simone Lampasona
  • 12/11/2020
  • 301 views
  • 7 minute read
Amulet
7
0
0
0
7
0
0
Sommario
  1. BIANCO
  2. BLU
  3. NERO
  4. ROSSO
  5. VERDE
  6. MULTICOLOR
  7. ARTEFATTI
  8. CONCLUSIONI

Questo articolo è stato scritto con l’intento di trovare le carte migliori di ogni colore e le possibili strategie e combinazioni tra i vari colori in ottica draft; l’idea è quella di individuare le strade migliori da seguire in draft e per questo motivo ho preso in considerazione solo le comuni e le non comuni (siam tutti bravi ad aprire la rara fortissima, ma la maggior parte dei mazzi draft son costituiti da common e uncommon).

Quindi quello che leggerete qui di seguito sono le mie impressioni leggendo per la prima volta lo spoiler (non come l’ultimo scritto avendo fatto dei draft alla cieca). Le prime carte saranno quindi analizzate senza poter fare nessun confronto con altri colori, ma andando avanti vedremo (spero) la nascita di qualche sinergia e un’analisi più dettagliata.

Detto questo, buona lettura e siate pronti a draftare!

BIANCO

Il bianco ha molti volanti (Aerial Responder, Aeronaut Admiral (non sembra male in un mazzo con molti veicoli), Airdrop Aeronauts, Propeller Pioneer) e può fare molti token ( Glint-Sleeve Artisan (best white common insieme a Dawnfeather Eagle), Servo Exhibition, Visionary Augmenter) , in modo da poter sfruttare carte come Inspired Charge.

Possiede delle rimozioni decenti: Fairgrounds Warden, Revoke Privileges, Skywhaler’s Shot, Thopter Arrest.

Altre carte che potrebbero essere importanti sono Dawnfeather Eagle e Eddytrail Hawk

BLU

Stranamente il blu non ha molti volanti e creature incisive, infatti sembra un colore molto difensivo. Per capirlo basta guardare carte come Aether Meltdown (che non può considerarsi un proprio e vero removal) Aether Theorist e Shielded Aether Thief. Invece Thriving Turtle è una creatura interessante, perché nei primi turni è un bel muro 1/4, ma se il nostro mazzo è in grado di sviluppare energy con costanza allora può trasformarsi in una delle creature più forte del mazzo. E’ presente comunque una rimozione nella forma di Malfunction e uno dei peschini più forti degli ultimi anni che ci dà anche 2 energy: Glimmer of Genius.

Le uniche creature davvero forti se riusciamo a giocare con Improvise sono Wind-Kin Raiders e Gearseeker Serpent.

Quindi il blu risulta essere un colore difensivo, che abbinato ad un colore che fa uso di Energy può rivelarsi davvero forte.

NERO

Anche il nero non è super aggressivo, però presenta numerose rimozioni: Daring Demolition (best black common, distrugge anche i veicoli!), Die Young, Essence Extraction, Fatal Push.

Nel reparto creature troviamo Aetherborn Marauder, Fen Hauler (solo se giochiamo abbastanza artefatti), Foundry Hornet, Foundry Screecher, Gifted Aetherborn, Maulfist Squad e Vengeful Rebel.
Ad accompagnare queste creature troviamo 2 trick interessanti: Rush of Vitality e Subtle Strike.

Una carta da  non sottovalutare è Night Market Lookout, che preso in più copie e accompagnato da un veicolo renderà la race del nostro avversario molto complicata.

Quindi diciamo che il nero può giocare sia il ruolo aggressivo che quello controlloso.

ROSSO

Il rosso invece è il colore più aggressivo di questa espansione: Aether Crasher è il migliore del ciclo, Aethertorch Renegade ci permette di rendere ogni combat un casino per il nostro avversario, Enraged Giant ricorda Charging Monstrosaur (e ci ricordiamo tutti quanto fosse forte), Frontline Rebel è un buon drop a 3 se vogliamo sempre e solo attaccare (e quando non vogliamo possiamo tapparlo per fare Crew con un veicolo), Salivating Gremlins, Scrapper Champion, Speedway Fanatic e Sweatworks Brawler sono tutte creature giocabili. Il tutto è accompagnato da alcuni trick (Built to Smash, Invigorated Rampage) e qualche rimozione (Chandra’s Pyrohelix, Chandra’s Revolution, Furious Reprisal, Harnessed Lightning, Hungry Flames, Welding Sparks). In alcune versioni molto aggressive diventa giocabile anche Hijack, mentre se pensiamo di arrivare a delle situazione di stallo potrebbe venirci in aiuto Destructive Tampering.

VERDE

Anche il verde però non scherzo in quanto ad aggressività: Longtusk Cub vince le partite da solo, Kujar Seedsculptor è un altro buon drop a 2, Maulfist Revolutionary diventa un eccellente drop a 3 se riusciamo a sfruttare la sua abilità, Thriving Rhino non è forte come Longtusk Cub, ma se riusciamo a produrre Energy in modo costante diventa un vero trattore; altre creature interessanti sono Riparian Tiger, Ridgescale Tusker, Peema Outrider e Lifecraft Cavalry.

Rispetto agli altri colori però troviamo sia una creatura per rampare (Druid of the Cowl), sia una per fixare e rampare il mana (Servant of the Conduits); quest’ultima, insieme a Attune with Aether e Wild Wanderer, ci permette di splashare facilmente un terzo o quarto colore nel nostro mazzo. Unbridled Growth non è da sottovalutare: mal che vada si cicla, ma oltre a poter fixare il mana è anche un ottimo enabler per le spell con Revolt.

Nel reparto pump spell troviamo Highspire Infusion (le 2 energy che ci dà non fanno schifo) e Blossoming Defense (che può salvarci anche da una rimozione), mentre come rimozioni Hunt the Weak e Nature’s Way.

Il verde presenta moltissime creature giocabili, mediamente più grosse degli altri colori. Se supportati da qualche rimozione saremo in grado di vincere le partite molto in fretta.

MULTICOLOR

Le cose però si fanno interessanti quando ci si sposta nelle spell multicolor:

UG: Empyreal Voyager e Rogue Refiner sono entrambe fortissime! La seconda è stata bannata in standard, ma la prima, fornendoci Energy ogni turno, ci permette di sfruttare l’abilità di altre carte come Longtusk Cub,  Riparian Tiger, Thriving Rhino, Aether Swooper e così via. Quindi se ci capita tra le mani direi che vale la pena spingere la meccanica Energy il più possibile.

UW: Cloudblazer e Spire Patrol sono due ottime carte in un mazzo tempo, permettendoci di recuperare il tempo perso e di cominciare un’offensiva aerea. Se si ha la possibilità di poterle giocare più volte nel corso della partita (riprendendole in mano con Aviary Mechanic, Wispweaver Angel e Illusionist’s Strategem) potremo arrivare in late game con molte più risorse del nostro avversario, assicurandoci la vittoria.
In questi casi la strategia migliore è quella di puntare ai volanti presenti nel bianco, mentre usare il blu come colore di supporto per le rimozioni o creature che bloccano bene.

UB: qui entrambe le gold cards (Contraband Kingpin e Tezzeret’s Touch) non mi fanno impazzire. In particolare, basandoci solo sulle common/uncommon, non li vedo come due colori complementari.

BW: Hidden Stockpile non mi fa impazzire (anche se in più copie diventa molto forte), ma è il miglior enabler per revolt. Restoration Gearsmith non è niente male! E’ la tipica carta per un mazzo grindy, che punta a scambiare le risorse con quelle del proprio avversario per poi recuperarle (insieme a Fortuitous Find si hanno risorse per moooolto tempo). Come sempre il problema è che bisogna avere delle carte belle da riprendere in mano e le migliori in un mazzo Orzhov mi sembrano quelle con fabricate (ma aspettiamo di vedere gli artefatti!). Ovviamente se si hanno 2 Restoration Gearsmith possiamo andare avanti all’infinito!

GB: Hazardous Conditions mi sembra troppo situazionale e praticamente ingiocabile in BO1, mentre Winding Constrictor è tranquillamente un 1st pick (tra le uncommon bicolor mi sembra quella con le maggiori potenzialità). Oltre a farci mettere un segnalino in più sulle nostre creature, lo stesso vale per i token Energy! Un mazzo BG con grosse creature verdi e rimozioni nere mi sembra una strategia solida.

WR: Renegade Wheelsmith e Veteran Motorist sono due carte molto aggressive, che funzionano ancora meglio insieme ai veicoli. Per usare l’abilità di Renegade Wheelsmith non dobbiamo per forza attaccare, ma possiamo anche usarlo per fare Crew su un veicolo. Questa è sicuramente la combinazione più aggressiva che si può ottenere in questo formato.

WG: Engineered Might non mi sembra un granchè (il fatto che sia sorcery toglie l’effetto sorpresa che può avere Inspired Charge), ma anche Renegade Rallier non ha un effetto così forte.

BR: Unlicensed Disintegration e Weldfast Engineer sono anch’esse due carte ottime per un Rakdos aggressivo con degli artefatti. A differenza del Boros visto prima, la combinazione Rakdos  supporta le proprie creature con una bella dose di rimozioni in entrambi i colori.

GR: Voltaic Brawler e Outland Boar sono altre due creature molto aggressive, ottime per l’archetipo Gruul.

draft

UR: Whirler Virtuoso e Maverick Thopterist sono due ottime carte per questa combinazione, permettendoci di creare un piccolo esercito aereo. In particolare il Virtuoso è una carta facilmente splashabile in UG, dove possiamo utilizzare le energie in eccesso per aumentare il numero dei nostri totteri!

ARTEFATTI

Vediamo come si inseriscono gli artefatti negli archetipi appena visti:

Chief of the Foundry è veramente forte in un mazzo con tante creature con Fabricate, come per esempio Orzhov. Anche in UR con tanti totteri può dire la sua e agevolare una vittoria aerea.

Il ciclo dei Puzzleknot non è entusiasmante, ma considerando che sono artefatti e che li possiamo usare anche per Improvise direi che in alcuni casi potranno entrare a far parte del nostro mazzo (sono pazzo a pensare che Cogworker’s Puzzleknot non sia male in UR, in modo da castare Maverick Thopterist al terzo turno?).

Barricade Breaker mi sembra molto forte in un UR Improvise, visto che molto spesso lo giocheremo al quinto turno e picchia come se non ci fosse un domani!

Decoction Module e Fabrication Module mi sembrano troppo lenti, anche perché dalle mie prime impressioni il formato non mi sembra così lenti da permetterci di sfruttare al massimo queste carte.

Filigree Familiar mi sembra un’ottima carta in un mazzo lento, permettendoci di scambiare con un loro drop basso e nel frattempo fare +2 vite e +1 carta.

Foundry Inspector mal che vada è un semplice 3/2, ma nelle migliori delle ipotesi ci permetterà di velocizzare molte nostre spell.

Inventor’s Goggle è una delle carte più forti secondo me, visto che gli Artificer nel formato sono molteplici (il bianco ne è pieno, solo il verde praticamente non ne ha) e averne molti nel mazzo ci permette di trovarci molto spesso in vantaggio nelle combat.

Irontread Crusher non mi sembra il veicolo migliore, ma in un mazzo WR dovrebbe essere facile da animare e sicuramente difficile da uccidere in combat.

Mobile Garrison è un buon veicolo, visto che fa Crew solo con 2 e permette di essere anche difensivi grazie alla sua abilità. Probabilmente è peggio di Irontread Crusher.

Prophetic Prism ho già detto prima che uno dei fixer dell’espansione, e oltre a ciclarsi ci consente di avere un artefatto sempre in gioco. Anche Renegade Map è un ottimo fixer, utilizzabile quando ne abbiamo più bisogno (se non ci serve la terra, ma ci serve un artefatto in gioco, lo lasciamo lì bello tranquillo).

Sky Skiff sembra essere meglio di Mobile Garrison per 2 motivi: vola e si può animare con un semplice Servo! Il fatto che voli ci permette di uscire da quelle situazioni di stallo in cui i campi di battaglia sono pieni di creature che si equivalgono. Visto che son comuni non sarà difficile prenderne più di 1.

Untethered Express mi sembra il veicolo più forte: possiamo fare Crew con un servo, già nel primo attacco è un 5/5 trample e poi continua a crescere.

Weldfast  Monitor è il migliore del ciclo, si inserisce molto bene sia all’interno di WR veicoli (può fare crew sul Irontread Crusher) e in BR artifacts.

Non dimentichiamo di Aether Hub, utile per splashare e per avere una Energy in più!

CONCLUSIONI

In conclusione direi che il formato mi sembra non velocissimo, ma comunque aggressivo. Le combinazioni migliori mi sembrano essere RG aggro, UR improvise, UG energy, WR veicoli.

Un gradino sotto metterei BW, BR, UW e BG, mentre gli archetipi peggiori mi sembrano UB e WG.

7
0
0
Related Topics
  • aggro
  • combination
  • deck
  • draft
  • igmdm
  • kaladesh
  • labirinto
  • limited
  • sinergies
Simone Lampasona

Articolo Precedente
Una leggendaria notte di Halloween
  • Articoli
  • Commander

Dolcetti maledetti: 10 comandanti per Halloween – Parte – 2

  • Ansalonium
  • 10/11/2020
Leggi
Articolo Successivo
Anteri
  • Arena
  • Standard

Rakdos Control, come perdere 0 volte da Gruul Adventures

  • Edoardo Rosadini
  • 16/11/2020
Leggi
You May Also Like
Jeska & Esior
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia

  • Ansalonium
  • 22/01/2021
dimir
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Top & Flop 2020 Cards

  • Edoardo Rosadini
  • 19/01/2021
belcher
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Belcher Deck Guide

  • Piegonti
  • 13/01/2021
Modern
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO

  • Flavio Pisani
  • 10/01/2021
cubo
Leggi
  • Articoli
  • Limited

Cubo Vintage: la geometria del divertimento!

  • Ludovico Labruzzo
  • 06/01/2021
dimir
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Dimir Control: 80 carte e non sentirle

  • Flavio Pisani
  • 05/01/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli
  • Historic

How To Sacrifice Your Cat

  • Lorenzo Terlizzi
  • 04/01/2021
K'rrik
Leggi
  • Articoli
  • Commander

Con K’rrik è 100 volte Natale

  • Ansalonium
  • 30/12/2020
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
410
0
0
2K
Featured Posts
  • Jeska & Esior 1
    Centurion Banlist : Jeska, Esior e nostalgia
    • 22/01/2021
  • dimir 2
    Top & Flop 2020 Cards
    • 19/01/2021
  • belcher 3
    Belcher Deck Guide
    • 13/01/2021
  • Modern 4
    Modern: i migliori 5 mazzi per grindare su MTGO
    • 10/01/2021
  • cubo 5
    Cubo Vintage: la geometria del divertimento!
    • 06/01/2021
Recent Posts
  • dimir
    Dimir Control: 80 carte e non sentirle
    • 05/01/2021
  • How To Sacrifice Your Cat
    • 04/01/2021
  • K'rrik
    Con K’rrik è 100 volte Natale
    • 30/12/2020
Categories
  • Arena (20)
  • Articoli (145)
  • Banned & Restricted (7)
  • Commander (13)
  • Generico (43)
  • Historic (6)
  • Limited (3)
  • Lore (11)
  • Modern (28)
  • Pioneer (16)
  • Standard (29)
  • Uncategorized (40)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.