Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
11K Likes
463 Subscribers
0 Followers
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio

Il giocatore medio di magic

Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Home
  • Articoli
    • Standard
    • Arena
    • Pioneer
    • Generico
    • Modern
    • Commander
    • Banned & Restricted
    • Limited
    • Historic
  • Decklist
    • Standard
    • Pioneer
    • Modern
    • Arena
    • Legacy
    • Commander
    • Historic
    • Pauper
  • Lore
  • Heartstone
  • Legends of Runeterra
  • Scrivi per Noi
  • Articoli
  • Legends of Runeterra

Aphelios, the Weapon of the Faithful

  • Andrea Magini
  • 02/03/2021
  • 61 views
  • 6 minute read
3
0
0
0
3
0
0
Sommario
  1. Aphelios: Analisi generale
    1. Aphelios: Secondo Livello
  2. Abilità: Mutare
  3. Magia del campione
    1. Raffica
  4. Armi Lunari:
    1. Rotazione delle armi
  5. Decklist di Aphelios
  6. Conclusione

Ciao ragazzi! Se vi siete sintonizzati qua con Magio96, significa che ormai Legends of Runeterra è entrato a far parte del vostro quotidiano! Quindi, cosa può esserci di meglio per un gioco del genere oltre alle novità e alle uscite di nuove carte?

Ve lo dico io, niente!
Proprio per questo oggi andremo ad analizzare assieme quella che è stata la novità assoluta del gioco in questo febbraio ormai trascorso:

  • Aphelios e le sue armi lunare.

Aphelios: Analisi generale

Questo nuovo campione, introdotto all’interno della regione di Targon, si presenta con forza, costituzione e costo tutti pari a 3 al livello 1, con un effetto che si suddivide essenzialmente in due parti separate:

  • Effetto Crepuscolo: Un’attivazione valida solamente se la carta viene giocata non come prima del turno attivo. Ciò permettendo di scegliere una delle cinque armi lunare correlate al campione, creandola in mano.
  • Statica: Ogni turno, una volta attivata la seconda carta(SOLO CON LA SECONDA) di quel medesimo turno, potremo creare in mano un’arma lunare mutata, mediante l’utilizzo della precedente.

  • Aumento di livello: Correlato all’aver utilizzato nel corso della partita almeno quattro armi lunari. Tutto ciò indipendentemente dal fatto che Aphelios sia in gioco o che le armi utilizzate siano tutte uguali o differenti.

Aphelios: Secondo Livello

Raggiunto il secondo livello si avrà un aumento di statistiche pari a 1 sia per la forza, che per la costituzione, ottenendo la parola chiave: Attacco Rapido.
Le partite con questo campione non saranno delle più veloci ma tendono ad andare sul lungo periodo.

L’effetto Crepuscolo rimane invariato rispetto al primo livello, mentre ciò che cambia ancora è l’effetto statico, in quanto andranno ora ad aggiungersi due ulteriori effetti:

  • Creazione automatica dell’arma lunare: Mutata mediante l’ultima utilizzata all’inizio di ogni turno.
  • Sconto di mana: Verrà scontata una gemma per qualsiasi arma che si vuole utilizzare

Abilità: Mutare

L’abilità Mutare è unica per il momento, dedicata al solo Aphelios: Ogni arma a disposizione del campione ha un’ultima abilità: la scelta di un’arma successiva, la quale verrà generata mediante l’effetto statico descritto pocanzi.
Nel caso nessuna nuova arma sia stata Mutata, anche se i requisiti di attivazione vengono rispettati, l’effetto non ne creerà una seconda.
Quando potrebbe capitare questa situazione? La mancata mutazione dell’arma potrebbe avvenire se l’ultima arma ottenuta non è stata utilizzata nelle prime due carte giocate nel turno attivo. Oppure se all’attivazione di un’arma se ne possiede già un’altra in mano.

In quest’ultimo caso poi, la priorità per la generazione della successiva viene sempre data all’ultima che si ha a disposizione, ovvero a quella carta giocata in assenza di altre armi in mano; è cruciale soffermarsi un momento a capire bene questo meccanismo, perché, con l’esperienza di gioco, questo fatto molto spesso influenza la rotazione di generazione di queste carte che andremo fra poco ad analizzare.

Magia del campione

La magia del campione, che in questo caso corrisponde alla carta Doni dell’Aldilà: si presenta con costo pari a due e velocità d’attivazione Raffica. Potremo quindi creare, istantaneamente, un’arma lunare in mano a scelta tra le cinque disponibili. Questa è l’unica altra carta finora in grado di interagire direttamente con Aphelios e le sue armi! L’interazione lo porterà ad un aumento di livello generandone una bonus, che altrimenti necessiterebbe un turno addizionale in quanto Aphelios di livello 1 permette (se sul terreno) di crearne solamente una per ogni turno di gioco, non tenendo conto della bonus di Crepuscolo che non sempre si riesce ad attivare.

Raffica

L’altra grande forza di questa carta è dovuta dall’abilità: raffica.
Questa permette di utilizzare un’arma istantaneamente senza dover cedere priorità al nostro avversario( spesso questo fattore influenza notevolmente la dinamica delle partite).

Armi Lunari:

Dopo aver analizzato il campione sotto ogni suo aspetto, passiamo ora in rassegna le armi lunari a lui connesse, andandone a capire effetto ed utilizzo:

Tutte si presentano come magie a velocità Lenta e con costo pari a 2.
Ognuna di esse ha un effetto proprio legato ad una seconda parte che le accomuna tutte, utile a crare un ciclo di creazione con l’abilità mutare sopra descritta:

  • Calibrum: Infliggi 3 ad un Seguace. Muta in Severum o Gravitum
    Rimozione a costo basso, una delle armi più utili andando ad intaccare le strategie avversarie.
  • Severum: Infliggi 3 ad un Seguace. Muta in Severum o Gravitum
    Aumento di statistiche votato alla difesa e conferimento dell’abilità Rubavita per il turno attivo. Versatile in più situazioni, soprattutto contro mazzi aggressivi o che fanno danno nel tempo.
  • Gravitum: Stordisci un nemico. Se è un Seguace, stordiscilo di nuovo al prossimo Inizio del Turno. Muta in Infernum o Crescendum
    Indubbiamente una delle armi più utili e sfruttate tra quelle a disposizione, permette di temporeggiare alcuni danni pericolosi, togliere momentaneamente bloccanti fastidiosi. L’effetto si protrarrà anche nel turno successivo immobilizzando nuovamente la stessa creatura.
  • Infernum: Fornisci a un alleato +2/+1 e Sopraffare. Muta in Crescendum o Calibrum
    Aumento di statistiche votato all’attacco e conferimento della parola chiave Sopraffare. Utile a terminare partite lente o arrivate ad un punto di stallo.
  • Crescendum: Evoca un Seguace di costo 2 dal tuo mazzo. Se ha Crepuscolo, attivalo. Muta in Calibrum o Severum
    Le magie che a costo basso possono creare un Seguace sono sempre ben viste, aggiungendo il fatto che la creatura evocata si può pilotare per farci giocare esattamente cosa desideriamo, allora si capisce subito l’ampio utilizzo di quest’arma.

Rotazione delle armi

La descrizione di ognuna delle armi affiliate ad Aphelios spiega il perché del largo utilizzo di questo campione, dimostrandone la sua totale versatilità per qualunque situazione di gioco.
Infatti a seconda del mazzo avversario o del del momento della partita, le armi lunari offriranno sempre una risposta adeguata, a patto però di essere riusciti a gestire la rotazione delle armi correttamente.

Rotazione Standard: è Calibrum->Gravitum->Crescendum per poi riprendere il ciclo, in quanto per queste tre si ha praticamente sempre la possibilità di attivazione, ma ovviamente proverete in prima persona, una volta giocato Aphelios, che non esisterà mai il ciclo perfetto.

Decklist di Aphelios

Veniamo ora al pratico e vediamo alcune delle liste in cui il campione di Targon sta venendo maggiormente utilizzato:

Aphelios: Twisted Fate

Bilgewater e Targon apportano con questo mazzo un ottimo Tier 1 del formato attuale alla lista dei mazzi più giocati e funzionali: versatilità, incisività e stabilità fanno di questo deck una scelta molto appetibile per scalare le posizioni fino a Master o per intraprendere tornei o ordalie.

L’applicabilità di Aphelios, mescolata assieme al campione più versatile del gioco, danno così forma ad un mazzo che vota la propria strategia ad arrivare verso i turni avanzati di gioco. Il tutto per ottenere una vittoria schiacciante mediante Fusione Mentale, aiutata dal supporto degli Elusivi.
Se vi piace controllare il gioco e avere sempre più di una scelta da valutare, vi consiglio caldamente di provare questo mazzo!
Una peculiarità di queste liste è la presenza di un solo Seguace di costo due, in modo tale da essere sicuri di poter evocare proprio lui con Crescendum.

Aphelios-Viktor Creation

Aphelios e Viktor sono stati sin da subito accostati per la loro interazione derivante dalla creazione di carte, e quindi la facilità con cui si può far avanzare di livello il campione di Piltover, in modo tale da arrivare ad avere degli sconti o addirittura pagare zero mana per lanciare le proprie armi lunari!

Il mazzo si presenta consistente e con tante scelte di gioco, soluzioni per quasi ogni mazzo avversario che si possa incontrare, e molto divertente da giocare una volta capiti i meccanismi di base. Aphelios in questo contesto riesce a rendere veramente bene, in quanto la longevità delle partite permette di capire man mano come utilizzare e Mutare le armi lunari a sua disposizione.

Conclusione

L’introduzione di Aphelios ha spostato indubbiamente il gioco da una fase più statica, portandolo verso i turni più avanzati delle partite. La versatilità che le armi lunari e la loro creazione apportano ha permesso di contenere i mazzi più aggressivi, padroni del formato fino a poco tempo fa.
Questo campione, inoltre, rappresenta una valida alternativa per chi è più indirizzato verso mazzi di gestione e controllo, permettendo l’accesso a numerose soluzioni di gioco.


Spero che questo articolo vi sia piaciuto! Ci vediamo al prossimo e vi auguro buoni game!
Vi aspetto nel gruppo del giocatore medio di runeterra: QUI

3
0
0
Related Topics
  • Aphelios
  • arma lunare
  • armi lunari
  • legends of runeterra
Andrea Magini

Articolo Precedente
  • Arena
  • Articoli
  • Standard

Metagame Standard:How to train your dragon

  • Lorenzo Terlizzi
  • 26/02/2021
Leggi
Articolo Successivo
  • Articoli
  • Lore

Tarmogoyf, Lore Brokers

  • Edoardo Rosadini
  • 04/03/2021
Leggi
You May Also Like
Leggi
  • Articoli
  • Modern

FNM GMDM Modern Challenge

  • Edoardo Rosadini
  • 12/04/2021
Leggi
  • Articoli
  • Modern

5c Niv to Light The Ultimate guide

  • Piegonti
  • 12/04/2021
Leggi
  • Articoli
  • Commander
  • Uncategorized

Threehouse Of Horror: Reaper King

  • Ansalonium
  • 08/04/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli

HISTORIC METAGAME UPDATE

  • Lorenzo Terlizzi
  • 02/04/2021
Leggi
  • Arena
  • Articoli

Historic: The New Vintage Cube

  • Edoardo Rosadini
  • 31/03/2021
Leggi
  • Articoli
  • Generico

Topdeck o allenamento?

  • Flavio Pisani
  • 29/03/2021
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Gmdm Modern – Spelltable

  • Edoardo Rosadini
  • 27/03/2021
Leggi
  • Articoli
  • Modern

Storm the Modern PTQ

  • Edoardo Rosadini
  • 25/03/2021
Carte a prezzi competitivi? Trovaci su CardTrader! Trovaci su CardTrader!
11K
463
0
0
2K
Featured Posts
  • 1
    FNM GMDM Modern Challenge
    • 12/04/2021
  • 2
    5c Niv to Light The Ultimate guide
    • 12/04/2021
  • 3
    Threehouse Of Horror: Reaper King
    • 08/04/2021
  • 4
    HISTORIC METAGAME UPDATE
    • 02/04/2021
  • 5
    Historic: The New Vintage Cube
    • 31/03/2021
Recent Posts
  • Topdeck o allenamento?
    • 29/03/2021
  • Gmdm Modern – Spelltable
    • 27/03/2021
  • Storm the Modern PTQ
    • 25/03/2021
Categories
  • Arena (27)
  • Articoli (173)
  • Banned & Restricted (10)
  • Commander (18)
  • Generico (45)
  • Historic (7)
  • Legends of Runeterra (3)
  • Limited (4)
  • Lore (13)
  • Modern (36)
  • Pioneer (16)
  • Standard (31)
  • Uncategorized (42)
Phyrexian Arena: Il Giocatore Medio
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni di Utilizzo
Il Giocatore Medio di Magic

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.